Parte domani 29 giugno la 39^ edizione del Flaiano Film Festival che ha in programma circa 100 film divisi in dieci sezioni tra prime visioni, omaggi, concorso, documentari. Due appuntamenti da non perdere: alle ore 20, 45 Roberto Herlitzka sarà presente alla proiezione del film di cui è protagonista, “Sette opere di misericordia” di G e M. De Serio (primo film in concorso). È un cinema fatto di gesti, di sguardi, di silenzi più che di parole  ma proprio grazie al suo rigore stilistico riesce ad arrivare nel profondo e a farsi film difficile da dimenticare.Seguirà in anteprima “Roman Polanski: A film memoir” di Laurent Bouzereau: Roman Polanski si trova agli arresti domiciliari dopo l’arresto avvenuto nel momento in cui stava per ricevere un premio alla carriera al festival di Zurigo. Accetta così di farsi intervistare dall’amico di lunga data Andrew Braunsberg (anche suo produttore per alcuni film). Una volta tanto la messa a nudo del privato di un artista non è finalizzata al gossip, ma a far comprendere meglio il fil rouge che percorre il suo fare cinema e diventa utile allo spettatore che voglia approfondire (e magari rivisitare) una filmografia.Ingressi e abbonamenti: Biglietto intero 4,00 euro; ridotto 3 euro (per soci Flaiano Club, under 30 e over 65); Abbonamento giovani under 20: 15 euro comprensivo di tessera Flaiano Club; Abbonamenti interi: Sala 1 15 euro; Sala 2 15 euro; Sala 3 15 euro; Sala 4 15 euro. Abbonamenti ridotti per i soci Flaiano Club: Sala 1 9 euro; Sala 2 9 euro; Sala 3 9 euro; Sala 4 9 euro. Biglietteria elettronica a cura di CiaoTickets con possibilità di preacquisto biglietti nelle rivendite autorizzate Ciao Tickets consultabili su: www.ciaotickets.com