Al Teatro Trastevere dal 18 al 23 dicembre CARPE DIEM – cogli l’attimo che fugge, per la regia di Tommaso Marrone, porta in scena un tema sempre attuale: la “filosofia” del carpe diem, secondo cui l’uomo non può né conoscere, né determinare il proprio futuro, può concentrarsi solo sul presente. Ecco che i giovani, allora come oggi, in ogni loro più o meno manifestata passione, per essere pienamente responsabili del loro e del nostro futuro, devono sempre cercare di cogliere le occasioni, le opportunità, le gioie che si presentano, senza alcun condizionamento. Carpe diem è la libera interpretazione teatrale di una celebre pellicola di fine anni Ottanta che è ormai considerata – a ragione – un classico della cinematografia mondiale. Basta l’arrivo di un insegnante di letteratura molto particolare perché un gruppo di giovani ragazzi si arrenda all’affascinante rivoluzione delle parole e della poesia, per far spazio a tutto ciò che è vita, scuotendo nel profondo le proprie emozioni. Uno spettacolo intenso e toccante in cui si è volutamente deciso di non stravolgere gli eventi ma di potenziarne l’impatto emotivo attraverso un allestimento che gioca e respira attimi di luci e ombre, sempre reggendosi in equilibrio sul dramma. CARPE DIEMcogli l’attimo che fugge regia di Tommaso Marronecon Francesco Nannarelli, Marco Zordan, Simone Fantozzi, Brando Viloria, Gianluca Mastronardi, Simone Milli, Andrea Cristallini, Biagio De Angelis, Nicole Petruzza, Clementina Pagliuso e con Maurizio di Florio e Bruno Annecchinimusiche originali di Andrea Cristallini dal 18 al 23 dicembre feriali ore 21; domenica ore 18Prezzi: intero € 12,00 – ridotto € 10,00info e prenotazioni: info@teatrotrastevere.it – tel. 335 6874664 – sms 340 3394446