Il “futuro” è il tema con il quale si confronteranno gli allievi dell’Accademia per concorrere con una performance di propria ideazione al Premio “ Manuela Artari – 2013 ” . Giunto alla sua II edizione dopo il successo della I edizione all’interno del “Progetto Accademia” al Festival dei 2Mondi di Spoleto 2011 , il Premio è offerto dall’Associazione ManuFactory , da sempre impegnata a supportare iniziative tese ad aiutare la formazione di giovani talenti in tutte le forme d’espressione artistica e della comunicazione, dalla poesia alla pittura , dalla scultura alla musica , dal teatro al cinema, al doppiaggio e ad ogni altra forma di creatività.Lunedì 14 gennaio 2013 , alle ore 18 , al Teatro Studio ‘Eleonora Duse’ di Via Vittoria, 6 , gli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’ si esibiranno in uno spettacolo composito in cui ogni attore , in rapida successione, ritroverà un’idea di ‘futuro’ in un testo classico o in un brano letterario o in parole o azioni sceniche di propria composizione . Al termine dello spettacolo la Giuria assegnerà due premi consistenti in due borse di studio. Claudio Sorrentino, ideatore e animatore del Premio, presiederà la Giuria composta da Rodolfo De Laurentiis (Consigliere di Amministrazione Rai), Virginia Piccolillo (Corriere della Sera) e Vittorio Nevano , regista e autore ; Presidente Onorario l’On. Silvia Costa. Teatro Studio “Eleonora Duse”
Via Vittoria, 6 – RomaLunedì 14 gennaio 2013