Dopo la versione cinematografica di Emidio Greco (1974), “L’invenzione di Morel” approda per la prima volta in teatro nel suggestivo spazio del Teatro di Documenti di Roma, con il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia e dell’Istituto Italo Latino Americano.Fuggiasco e perseguitato, il protagonista de “L’invenzione di Morel”, celebre romanzo di Adolfo Bioy Casares (1914-1999), si rifugia in un’isola maledetta, dove le persone che vi si avventurano muoiono per una malattia sconosciuta. L’isola deserta si popola improvvisamente di personaggi che ripetono sempre le stesse parole e gli stessi movimenti. Una macabra parata nella quale il protagonista finirà per rimanere invischiato. Riprodurre figure umane in carne ed ossa è stato il sogno di ogni inventore, ma è in teatro che questo incantesimo si avvera quotidianamente. Così, “L’invenzione di Morel” diventa realtà sul palcoscenico, intrappolando lo spettatore in una dimensione magica e spettrale, sospesa tra fantasia e fantascienza. Al Teatro Di DocumentiDal 9 al 14 aprile 2013Da martedì a sabato ore 21, domenica ore 1Intero € 12 • Ridotto € 7 • Tessera Associativa € 3Teatro Di Documenti, via Nicola Zabaglia 42 (Testaccio) RomaTel. 06 5744034 www.teatrodidocumenti.it teatrodidocumenti@libero.it