Venerdì 10 maggio alle ore 18.30 all’interno della Biblioteca Quarticciolo il pubblico incontra Michele Santeramo con Storia d’amore e di calcio che racconta di storie legate al calcio e all’amore di paese; i protagonisti sono persone anonime, e i racconti sono ambientati in una piazza, anche essa anonima ma al contempo contenitore del pulsare profondo delle vite di quelle poche persone che spendono il tempo a inseguire i propri sogni, a perderli, a ritrovarli e ritrovare il piacere di innamorarsi. Storie che raccontano un’Italia diversa dalla solita, in cui ancora gli abitanti si conoscono, e si preoccupano dei propri figli e di stabilire un senso di appartenenza ad una comunità. È il calcio di paese che fa emergere un modo semplice fatto di sentimenti veri, dove i protagonisti delle storie, giocatori e pubblico di amici, parenti e amanti segreti, instaurano un legame di ascolto e partecipazione.