Una delle ultime novità che cercano diaiutare i fumatori o gli ex a smettere per sempre di fumare è la sigarettaelettronica, uno strumento capace di far inalaredel vapore derivante da una miscela di acqua, glicerolo, glicole propilenico enicotina, anche se non sempre questa è presente, ed è provvisto di una batteriaricaricabile.All’interno di questo dispositivo nonavviene la combustione e di conseguenza non vi è alcun rischio cancerogeno esoprattutto non ci sono tutti quei residui quali catrame e idrocarburipoliciclici aromatici che si impregnano ai polmoni.Appena uscita sul mercato la sigarettaelettronica non poteva essere utilizzata nei luoghi pubblici, questo secondonorma di legge, e poiché il suo vapore acqueo e l’aroma che disperde poteva darfastidio alle persone non fumatrici.Da oggi tale divieto non è piùcontemplato, infatti tutti gli utilizzatori di questo dispositivo elettronico,hanno il permesso di “svampare” anche nei luoghi pubblici, quindi anche neilocali o in qualsiasi luogo essi vogliano.Effettivamente, come riferitodall’Agenzia di stampa parlamentare, Public Policy, è stato cancellato ildivieto introdotto nel giugno scorso, con il decreto Iva- lavoro, con il qualesono state applicate alle sigarette elettroniche le norme in materia di tuteladella salute dei non fumatori che sono previste anche per i tabacchi.Ovviamente, però, il divieto nei luoghipubblici delle sigarette normali, quelle tradizionali, resta però le sigaretteelettroniche continuano a non dover essere utilizzate nelle scuole secondo lenorme del decreto Istruzione.Inizialmente vediamo che in seguitoall’uscita sul mercato delle E- Cig, la legge era stata un po’ tropporestrittiva, infatti proibiva addirittura la pubblicità nelle vetrine deinegozi che si occupano proprio della vendita di sigarette elettroniche.Il decreto di ottobre è stato stipulatoqualche giorno dopo le dichiarazioni dell’oncologo Umberto Veronesi il quale haasserito che la sigaretta elettronica non fa assolutamente male alla salute eche anzi, passare dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica, comportagrandi vantaggi nei fumatori, inoltre Veronesi ha anche accusato il Governo diintralciare la diffusione della sigaretta elettronica aumentando la tassazione,solamente per guadagnare di più senza preoccuparsi della gravità degli effettiche il tabacco può avere sulla salute delle persone e per la spesa sanitaria.Diversi uomini politici sono rimastiesterrefatti della cancellazione del divieto della sigaretta elettronica in unluogo pubblico, infatti Mangiaracina ha afferma che in questo modo si costringela gente a respirare nicotina anche se in quantità nettamente inferiorerispetto a quelle contenute nella sigaretta tradizionale.Lo stesso Sirchia, ex ministro dellasalute che nel 2003 aveva vietato le sigarette tradizionali nei luoghipubblici, sostiene che mentre inizialmente si è stati esageratamenterestrittivi nei confronti della sigaretta elettronica, ora pare che si vogliacercare una compensazione facendo peggio, poiché non si può assolutamentecostringere chi sta accanto ad un fumatore a respirare vapori contenentinicotina. In commercio si trovano diversi modellidi sigaretta elettronica, tra questi è possibile annoverare: Modello box, scatole di metallo o di legno che hanno un ottimo materiale di costruzione. Per avviare il meccanismo di questo modello, è indispensabile premere un contenitore per il liquido che si trova all’interno dell’apparecchio, in modo da innaffiare la resistenza con il liquido che poi evaporerà. Modello Categoria, molto simile ad una normale sigaretta e ha una batteria con un sensore che avverte il tiro e ha anche un led che si ravviva per ogni tiro. La negatività è che ha scarsa autonomia a causa della batteria di ridotte dimensioni e il filtro. Questa sigaretta elettronica è monouso e si acquista in farmacia. Modello Big- battery: più performante rispetto agli altri modelli, ha anche batterie al litio e soprattutto permette di regolare il voltaggio agendo sulla resa aromatica del liquido ed anche della Hit cioè quella sensazione del “colpo in gola” che si avverte con le sigarette tradizionali. Modello Ego, è tra i modelli più acquistati perché permette di personalizzare il dispositivo, contiene un liquido a base di glicerolo vegetale, acqua distillata e nicotina in quantità variabile e vari aromi idrosolubili. L’attivazione del dispositivo avviene attraverso un pulsante sulla batteria.