Il 5 gennaio a partire dalle 16.00 il Teatro Argentina di Roma apre il palcoscenico alla maratona teatrale in cinque movimenti ispirata al romanzo Via col vento di Margaret Mitchell, che Antonio Latella trasferisce dalle pagine del romanzo e dal kolossal cinematografico di Victor Fleming del 1939, alla scena teatrale per raccontare il “sogno americano” in chiave pop e grottesca attraverso il personaggio di Rossella O’Hara, nell’interpretazione di Caterina Carpio, Candida Nieri e Valentina Vacca. Francamente me ne infischio è l’affresco contemporaneo di un’America violenta, sopraffatta dalle leggi del profitto e da una cultura egoistica e razzista, attraversata in cinque movimenti – TWINS, ATLANTA, BLACK, MATCH, TARA – da una Rossella che viaggia nei tempi della guerra di Secessione e dentro le violenze del Ku Klux Klan, per rappresentare il groviglio di sogni e disillusioni, passioni, icone e miti, di un universo che riflette gli stereotipi del Novecento. La schiavitù, la lotta di classe, la guerra, l’identità, il legame con le proprie origini, ed ancora le armi, il petrolio, l’industria, e la scoperta di una realtà che non perdona.