Mercoledì 24 Settembre alle ore 11.30 presso la Piazza dell’Orologio si terrà la Presentazione della stagione 2014-2015 del Teatro Orologio, intitolata What’s the Time?: un evento teatrale aperto al Pubblico, coinvolgendo gli artisti della stagione, che racconteranno i propri spettacoli con brevi performance artistiche.
La direzione artistica e lo staff del Teatro presenterà le novità del nuovo anno, in particolare la sfida di valorizzare la nuova drammaurgia e i giovani talenti.

Tra le proposte del nuovo cartellone, che prevede 25 spettacoli insieme a vari eventi speciali, spiccano nomi di giovani talenti, tra cui compagnie come DoppioSenso Unico, Vico Quarto Mazzini e BluTeatro; autori, registi e interpreti come Stefano Scandaletti, Gabriele Paolocà e Fabrizio Falco. Completano la stagione autori conteporanei come Francesca Manieri, Rodrigo Garcia, Ben Moor e Rajiv Joseph. Questa fucina di giovani talenti è accompagnata da artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale come Valerio Binasco, Fausto Paravidino, Elvira Frosini e Daniele Timpano, e produzioni come Teatro Due di Parma, Teatro Minimo e Pontedera Teatro.

È una scommessa importante quella che il Teatro Orologio mette in atto, ossia diventare il primo anello di una filiera del settore teatrale della città, accogliendo nuove drammaturgie e nuove tecniche recitative, conducendo un’indagine sul gusto del pubblico rispetto al nuovo teatro sperimentale, attraverso la lunga tenitura degli spettacoli. Mettere alla prova il rapporto tra il Pubblico e la drammaturgia conteamporanea rende ancora più significativa la campagna abbonamenti, che si inserisce come un patto di fiducia tra il Teatro e gli spettatori. In particolare si dà ai giovani under25 e universitari l’opportunità di fruire di un abbonamento dedicato e adatto alle proprie possibilità.