L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta dal 16 al 30 ottobre 2014 la quarta edizione del festival Autunno in Musica.

Curato dall’ex borsista Alexandre Dratwicki, il festival nasce nel 2011 per celebrare i legami instaurati tra Francia e Italia attraverso la storia e lo studio della musica classica. Organizzato dall’Accademia di Francia a Roma – che sin dal 1803 accoglie borsisti compositori – Autunno in Musica permette al pubblico di ascoltare opere note ma anche di scoprire tesori nascosti del patrimonio musicale, spesso legati alla storia del Prix de Rome, premio destinato agli studenti più meritevoli nel campo delle arti che offriva la possibilità di formarsi all’Accademia di Francia a Roma.

La quarta edizione di Autunno in Musica propone un programma originale e sofisticato. Insieme a nomi di grande fama come Claude Debussy, Prix de Rome nel 1884, sono in programma altri compositori vincitori del prestigioso concorso la cui opera è meno conosciuta, quali Théodore Dubois e Gaston Salvayre, senza tralasciare i talenti “esclusi” dal premio, come Benjamin Godard, Ernest Chausson e soprattutto Maurice Ravel, che nel 1905 fu soltanto Second Prix de Rome, fatto che suscitò non poche polemiche. Quest’anno il festival dedica inoltre particolare attenzione all’opera di alcune compositrici, come Nadia Boulanger, Marie Jaëll, Henriette Renié e Céline Chaminade.

Il programma ripercorre attraverso la musica un periodo fondamentale dei rapporti culturali e artistici tra Francia e Italia, in un momento storico drammatico, quello dell’inizio della Grande Guerra, le cui angosce e inquietudini vennero tradotte in composizioni piene di malinconia da alcuni compositori borsisti all’Accademia di Francia a Roma.

E ancora il 2014 vede la celebrazione del 250esimo anniversario della morte di Jean-Philippe Rameau, il più celebre compositore dell’Illuminismo.

Tra le tante presenze in programma ci saranno Blandine Rannou, fra le più apprezzate clavicembaliste di oggi, l’ensemble di musica barocca les Folies françoises, ma anche dei giovani artisti coraggiosi come David Bismuth, uno dei più promettenti pianisti europei, Emmanuel Ceysson, giovane arpa solista dell’Opéra di Parigi, il Trio Arcadis che ha vinto il secondo  premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Lione o ancora la mezzo-soprano Isabelle Druet.

Anche quest’anno Autunno in Musica è organizzato in collaborazione col Palazzetto Bru Zane – Centro di musica romantica francese e col Centre de musique baroque de Versailles, e in partenariato con l’Accademia Filarmonica Romana, che ospita le due serate conclusive del festival.

 

 

 

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici

viale Trinità dei Monti, 1 – 00187 Roma

T +39 06 67611

www.villamedici.it