Dopo il grande successo di pubblico e critica della prima stagione torna Nemico Pubblico che alternerà monologhi di satira, nuovi contributi filmati e provocazioni sociali realizzate con la tecnica della telecamera nascosta. Otto puntate da 45 minuti in cui saranno trattati  alcuni tra i temi più controversi: dalla violenza sulle donne al razzismo, dalla terza età alla legalizzazione della prostituzione, dall’obesità come costo sociale alle tasse  passando per l’indifferenza e la discriminazione verso le categorie socialmente deboli. Il protagonista sarà sempre Giorgio Montanini, affiancato dai colleghi Filippo Giardina, fondatore di Satiriasi, e Francesco De Carlo. Volto ormai noto della comicità dissacrante e provocatoria , dopo i monologhi di Ballarò ed il tour italiano con i suoi spettacoli , ritorna a distanza di un anno in televisione con il programma che lo ha lanciato.

Agoranews ha incontrato il comedian che attraverso il mezzo televisivo “prende sotto braccio il pubblico e insieme affrontano un viaggio alla ricerca di quel marcio che ci è scivolato dentro…”

Ma chi prende di mira Giorgio Montanini? Non il potere costituito (troppo facile) ma il popolo, la gente. Per abbattere le convenzioni , i luoghi comuni, perchè il comedian che sale sul palco ha qualcosa da dire. Opinioni diverse e originali sui temi più disparati, che hanno una funzione catartica, tale da alleviare la solitudine della gente.

Insomma una visione alternativa e rovesciata della realtà attraverso paradossi e provocazioni. Ma scardinare convenzioni radicate può portare a reazioni negative da parte del pubblico. Non importa, la satira è un punto di vista, è opinabile: è appunto qualcosa visto da un’angolazione diversa. E perché no, potrebbe essere anche uno di quei momenti di felicità che cerchiamo per terra (mai guardare in alto) grufolando come maiali!

 

Rai3 e Verve Media Company
presentano

NEMICO PUBBLICO
LIVE

Da domenica 3 maggio alle 23.40 su Rai 3 
Conduce  Giorgio Montanini
Un programma di
Giovanni Filippetto , Paolo Lizza , Giorgio Montanini , Filippo Giardina , Francesco De Carlo consulenza Paolo Ferrajolo

Monologhi a cura di
Giorgio Montanini
 
Scenografo
Michele Franco

Costumi
Giulia Moschioni

Montaggio
Emanuele Baldestein, Lorenzo Loi

Produttore Esecutivo Rai
Maria Teodora Manca
 
Produttore Esecutivo Verve
Paolo Rivieccio

Regia 
Francesco G. Raganato