Mare o montagna? Se dobbiamo credere a un recente studio dell’Università di Stanford che ha dimostrato una tesi inconfutabile: camminare nei boschi ha effetti benefici sulla nostra salute fisica e mentale, come diminuzione nella formulazione di pensieri negativi, abbassamento della pressione e un rapido cambiamento positivo sull’umore, allora è deciso, quest’anno montagna. E quando parliamo di montagna e di boschi il pensiero corre a una delle regioni più belle d’Italia, l‘Alto Adige. Qui il senso estetico di chi visita la città sulle rive del Passirio, Merano (un tempo punto di incontro della nobiltà in soggiorno per le cure termali), viene soddisfatto non solo dalla straordinaria bellezza dei suoi parchi e lussureggianti giardini ma anche dai 18 chilometri di percorsi.
Tra questi le rogge (waale), canali d’acqua che venivano utilizzati dai contadini per irrigare i campi coltivati. Accanto a ciascuna roggia corrono stretti camminamenti (waalweg) che permettevano la manutenzione di questi sistemi di irrigazione. Oggi idilliaci sentieri inseriti in boschi pieni di fascino, permettono la visione di panorami mozzafiato:un regalo della montagna, uno dei tanti, dove passeggiare e provare (nell’acqua che scorre accanto al sentiero) un bagno di benessere totalmente gratuito: i percorsi Kneipp, dal nome del tedesco che per primo ne sperimentò le proprietà, eccezionali, sono passeggiate nell’acqua che fanno sentire le gambe leggere, un vero percorso di salute per i disturbi circolatori. Quello che serve sono piedi nudi, ciottoli, acqua ghiacciata per riattivare la circolazione sanguigna e poi i “Sentieri tematici del Burgraviato” (progetto comunitario dal 2009) dove l’acqua è un elemento perfetto e abbondante.
E proprio l’Acqua di sorgente montana dell’Alto Adige, pura e cristallina, ricca di minerali, è uno degli ingredienti dei prodotti della linea naturale al 100%, PHYTO STAMINAL ROSALPINA & ALPINE HERBS, prodotta da PIROCHE COSMETIQUES e adottata nella SPA di Castel Rundegg a Merano.
Questo castello del dodicesimo secolo è un luogo magico che regala la realizzazione dei vostri sogni più reconditi, come quello di sentirsi principesse del bosco. Come? Noi ci siamo riusciti proprio con un massaggio-trattamento dal nome evocativo del benefico rododentro: Rosalpina. Per 55 minuti vivrete un’esperienza difficile da dimenticare:un’ immersione nei fascinosi profumi del bosco mentre le cellule staminali del rododentro (azione rilassante ed equilibrante) aiutano la pelle a difendersi dagli effetti dannosi causati dai cambiamenti climatici, stimolano i naturali processi di difesa, rigenerano la pelle e ne attivano la vitalità.
Pino cembro (miorilassante), pino mugo (effetto drenante), arnica (azione antinfiammatoria e rigenerante), e iperico (proprietà antinfiammatorie) sono gli ingredienti magici di un trattamento che dallo scrub esfoliante (utile per rimuovere con delicatezza le cellule morte) alla maschera corpo (rigenerante e anti-età) passando per il massaggio corpo (energizzante), vi farà sentire principesse di quel bosco non lontano dal Castello che vi ospita. Leggere e diafane, l’energia sarà vostra compagna di “viaggio” sui sentieri del benessere. Succede a Castel Rundegg!