Si può prendere la cannabis per impedire o ritardare una recidiva di cancro e rafforzare il sistema immunitario? Il più grande studio clinico mai tenuto sulla questione è stato lanciato in Germania. Lo hanno annunciato gli scienziati del Rostock University Medical Center in Germania che hanno rivendicato i benefici a seguito di una revisione di oltre 100 studi, la più grande sperimentazione clinica al mondo per sapere se la cannabis può prevenire i tumori.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che i composti di cannabis possono aiutare a ridurre gli effetti collaterali delle terapie anticancro come nausea e malattia. L’ultimo studio pubblicato sul British Journal of Pharmacology, ha scoperto che i fitocannabinoidi – il composto più rilevante nella cannabis – possono essere responsabili della lotta diretta contro le cellule tumorali. I ricercatori affermano che il sistema endocannabinoide umano, responsabile delle funzioni del cervello, del sistema endocrino e del tessuto immunitario, può essere stimolato positivamente dai fitocannabinoidi.
I composti sono il tipo più notevole di “cannabinoidi”, e si trovano naturalmente nella pianta di cannabis, un esempio è il tetraidrocannabinolo, o THC, che conferisce alla pianta le sue proprietà psicoattive e aumenta l’altezza degli utenti. Questo particolare composto è monitorato come marcatore di potenza delle piante in aree del mondo in cui la cannabis è legale. Studi hanno dimostrato che i cannabinoidi possono impedire alle cellule tumorali di dividersi e invadere il tessuto normale e possono bloccare l’afflusso di sangue ai tumori.