Se il design d’interni non significa semplice decorazione ma individuazione di aspetti psicologici e architettonici che investono anche l’arredamento e le attrezzature della casa, sfogliando Atlante per l’abitare (Logos) il lettore coglie le tendenze contemporanee, visionando opere di designer e architetti come Starck, Madhavi, Rashid, Crasset, Fuksas, Silvestrin e altri.
 Dal Minimalismo fatto di linee essenziali e pulizia degli spazi al Neo-Classico, fusione di tradizione e funzionalità, al Neo-Moderno caratterizzato da un’estetica d’avanguardia, passando per il Vintage, le moderne interpretazioni dello stile Eclettico e la tendenza Industriale legata alle società urbane.
 
Un pezzo di società contemporanea vista attraverso proprietari e creatori di uno spazio percepito come manifesto personale e riflesso dell’atteggiamento verso il mondo. Perchè le case parlano di noi: chi siamo, come pensiamo, come mangiamo, dormiamo, cosa facciamo nel tempo libero, ma soprattutto quali sono le nostre speranze e i nostri sogni.  Atlante per l’abitareLogos