Dal 4 febbraio al 2 marzo (dal martedì al sabato ore 21.30 e domenica ore 18.00) la Compagnia Arcadinoè riporta in scena (Roma, Teatro dell’Orologio, Sala Gassmann, Via de’ Filippini 17/a – tel. 06.6875550. Prenotazione obbligatoria: intero €. 13,00, ridotto €. 10,00; tessera €. 2,00), dopo tre anni di assenza dal palcoscenici, A cuore aperto scritto e diretto da Patrizio Cigliano, uno spettacolo che, grazie al perfetto equilibrio tra testo, regia, e interpretazione, resiste in autoproduzione da 10 anni, mietendo consensi dalla critica e emozionando finora oltre 7000 spettatori in più di 300 repliche. 
Un secolo d’Italia attraverso le emozioni e i ricordi di due ottantenni, il loro profondo amore, la loro vita, le traversie della Guerra e del campo di concentramento, ricordati passo passo in attesa della naturale morte di lei. Anche in occasione di questa dodicesima ripresa, il testo verrà presentato in una doppia versione: una a monologo, una a dialogo, esperimento riuscitissimo per far scoprire al pubblico le differenti potenzialità del linguaggio teatrale. Un doppio cast si alternerà lungo il mese di programmazione dello spettacolo. Oltre a Patrizio Cigliano (il più premiato teatrante under 40, Siae) saliranno sul palco Perla Liberatori (voce delle più importanti attrici straniere da Scarlett Johansson, a Penelope Cruz a Anne Hathaway), Davide Lepore, Giorgia Palmucci e Martina Massa, entrambe giovanissimi talenti scoperti da Cigliano. Il tutto, arricchito da un memorabile cameo “in voce” di Arnoldo Foà e Maria Rosaria Omaggio. Le musiche sono di Fabio Bianchini.

Più di 300 repliche, oltre 7000 spettatori in 10 anni di costante successo. Interpretata ogni anno da un cast diverso. La fortuna di questo spettacolo risiede nella capacità di arrivare diritto al cuore dello spettatore, regalandogli momenti di commozione autentica. Si piange e si ride, grazie anche agli ottimi attori che Cigliano ha sempre scelto a fianco a sé.