Sarà il J.F. Kennedy Center for Performing Arts di Washington ad ospitere domani alle alle ore 20.00 il concerto che conclude la tournée negli USA dell’Orchestra Sinfonica di Roma, diretta dal Maestro Francesco La Vecchia. In programma la Messa da Requiem di Verdi  che si confronta non solo con un evocativo testo religioso, ma anche con una precisa tradizione artistico-musicale del passato che contava centinaia di capolavori dall’epoca fiamminga fino al Requiem di Mozart. Verdi interpreta anche questa liturgia storicizzata con il vivo senso drammatico che è il cardine della sua grandezza di operista.  L’Orchestra Sinfonica di Roma si è esibita il 7 giugno alla Carnegie Hall di New York con in programma il Notturno, Tarantella di Martucci, Gloria per soprano, coro e orchestra di Poulenc e la Sinfonia n. 3 di Casella. L’8 giugno al Mayo Performing Arts Center di Morristown l’Orchestra ha eseguito il Notturno, Tarantella di Martucci, Gloria per soprano, coro e orchestra di Poulenc e la Sinfonia n. 7 di Beethoven. A cantare il soprano Eilan Lappalainen. L’11 giugno nella Symphony Hall di Springfield,  il 13 giugno nella famosa Symphony Hall di Boston, il 16 giugno alla Memorial Hall di Trenton e il 18 alla  Verizon Hall nel Kimmel Center di  Philadelphia, l’Orchestra ha esguito L’Italiana in Algeri e La ouverture da Il Barbiere di Siviglia di Rossini, l’Intermezzo da “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, (sinfonia), e l’Ouverture Egmont e la Sinfonia n. 7 di Beethoven.