Una bella, elegante signora, si è rifugiata nel proprio mondo ordinato e ovattato. Vive in una villa isolata, vicino al mare e trascorre le sue giornate ascoltando musica classica, protetta dall’affetto dei suoi figli. Un tempo è stata un’affermata pianista, ma da quando  il marito se ne è andato,  ha abbandonato il palcoscenico. Un giorno mentre è accoccolata sul divano intenta nella lettura, irrompe nella sua casa un giovane individuo. Ha sentito parlare molto di lei,  affascinato e incuriosito dai racconti, si è intrufolato nella sua casa pur di riuscire a incontrarla. Si chiama Claudio e studia psicologia. Il giovane va spesso a trovarla, trascorrono molti pomeriggi insieme, iniziano a conoscersi..ad aprirsi…. Ma ogni volta che va a incontrarla fa sempre in modo che  sia  sola. Cosa vuole veramente dalla donna, la controlla, la spia (annotando tutti i suoi movimenti su un quaderno), o ne è segretamente innamorato?!…. La tenera commedia  parla di amore, di dolore, di solitudine, di abbandono, delle nostre  piccole e grandi paure, dei nostri fallimenti, dei nostri sogni,  parla quindi di noi e a noi con delicatezza ed eleganza, che contraddistingue l’autrice, Isabella Peroni. Addio mia bella signora con
Elisabetta De Palo
Danilo Celli
Sina Sebastiani del Grillo
Silvana Bosi
Giulio CristiniCostumi a cura di
Allegra MondelloAllestimento e regia
Marco Lucchesi
In scena al teatro Due (Vicolo due macelli 37 tel.06/6788259  www.teatrodueroma.it dal 7 al 19 febbraio. ) Orario spettacoli dal martedì al sabato ore 21, domenica ore 18, lunedì riposo. Biglietti intero euro 15, ridotto euro 12/8 .