L’estate è ormai alle porte. Sentite già aria di vacanze? Bene, i ponti di aprile sono sicuramente un assaggio di mare, monti, laghi, campagna…sole. Già il sole. Straordinario elemento che illumina, riscalda, mette allegria e danneggia la nostra pelle se esposta senza adeguata protezione. Certo che si fa presto a dire crema solare vista l’offerta rilevante che troviamo sul mercato.

Non tutti sanno però che le creme solari provocano notevoli  danni alla popolazione corallina mondiale e sono ritenute globalmente responsabili della morte del 10% dei coralli.

Per questo Aethic Sôvée  presenta le prime creme solari che si prendono cura della pelle e anche dei coralli. Al posto dei filtri solari usati nella maggior parte delle creme solari, infatti, sono stati testati 3 filtri stabili, 3 idratanti organici, vitamina E ad effetto antiossidante e solo conservanti alimentari. Ma non finisce qui. Una crema solare ecocompatibile non poteva essere messa in un flacone di plastica che danneggia la pelle e l’ambiente. Quale soluzione adottare? Il PLA, un materiale fatto di mais!

La carta per l’astuccio viene da un fornitore svedese con tutte le credenziali ecologiche. L’assemblaggio viene fatto a mano senza l’uso di colla. Gli inchiostri sono a base di acqua. Beh, più ecologico di così!

Ecco perchè Sôvée è la prima ed unica crema solare certificata MarinePositive (www.marinepositive.com). Che per l’Azienda significa mantenere l’acquatrail di inquinamento acquatico  (misura tutti gli elementi inquinanti che finiscono in acqua) al minimo.

Dove trovate la linea delle creme solari Aethic Sôvée? In Italia è disponibile nelle migliori Farmacie Italiane ed è venduta on-line in tutto il mondo attraverso www.aethic.com

Allora che aspettate. Non vi resta che provarle : vi ringrazierà la  pelle e…anche i coralli!