Tempo di bilanci per i Giardini di Castel Trauttmansdorff: ancora in positivo la chiusura della stagione 2012 con 401.037 visitatori e una media di 1.750 ospiti al giorno, superando il traguardo dei 4 milioni di ospiti in 11 anni di apertura.Il giardino botanico meranese, eletto Parco più bello d’Italia nel 2005, ha chiuso i battenti lo scorso 15 novembre e il resoconto della stagione è ancora una volta motivo di soddisfazione, nonostante le condizioni climatiche sfavorevoli in alcuni mesi dell’anno e una leggera diminuzione dei visitatori stagionali dovuta al difficile periodo economico.E’ stato il mese di maggio a registrare il maggior picco di turisti, con l’ingresso di oltre 63.000 visitatori, anche se la media dell’affluenza si è tenuta pressoché costante durante tutta la stagione, a dimostrazione del fatto che il giardino altoatesino è sempre più visto come meta turistica in tutti i periodi dell’anno. Quella dei Giardini di Trauttmansdorff è una case history di successo che si riconduce alla perfetta combinazione di diversi fattori, quali la fortunata dislocazione geografica, gli aspetti climatici e scenografici, la presenza di una residenza storica adibita a museo e la varietà del giardino botanico, sapientemente proposte ai visitatori in un contesto che ben coniuga relax ed esperienze sensoriali.Anticipazioni per la stagione 2013Riconfermati anche per il prossimo anno gli appuntamenti più fortunati della stagione, come il “World Music Festival”, una delle rassegne musicali più in vista che ospita musicisti di prim’ordine e che accogliemigliaia di visitatori da ogni dove in uno scenario unico sotto le stelle. Per il prossimo anno sempre in primo piano le proposte multisensoriali, legate soprattutto all’enogastronomia come la “Colazione da Sissi”, ilbrunch domenicale da gustare nello splendido scenario del parco allietati da musica dal vivo. Poi ancora la “Giornata dei cori”, dedicata ai gruppi vocali, la “Giornata delle porte aperte per persone disabili”, la “Festa interculturale del ringraziamento per il raccolto”, la rassegna “Trauttmansdorff di sera” che al calar del sole raduna il venerdì all’ora dell’aperitivo centinaia e centinaia di giovani richiamati da buona musica che si danno appuntamento sulla riva del Laghetto delle ninfee e del Cafè delle palme. Confermate per il prossimo anno anche le offerte turistiche “Giardini & Vino”, “Ghiacciai & Palme” e “Giardini & Terme”.Una preziosa collezione di piante e un terrario con animali sarà la novità del 2013: la nuova serra sarà visitabile dalla tarda estate ed una visita guidata accompagnerà gli ospiti alla scoperta di questo spazio dedicato agli amanti di botanica per offrire loro numerosi spunti ed approfondimenti su svariati habitat naturalistici.Arrivederci al 29 marzo 2013, giorno in cui i Giardini di Sissi riapriranno i cancelli.
www.trauttmansdorff.it