The winner is .. Ferdi! Poco prima dell’una di notte, la conduttrice Alessia Marcuzzi ha annunciato a milioni di telespettatori incollati allo schermo il trionfatore della nona edizione del Grande Fratello: Ferdi Berisa, il giovane montenegrino cresciuto a Pesaro e divenuto ormai il simbolo del riscatto. A lui va l’ambito premio di 300.000 euro. Secondo classificato, il fornaio bergamasco Marcello. Terza, la simpatica maggiorata Cristina. Quarto, il chiacchierato play boy napoletano Gianluca, protagonista, negli ultimi giorni, di una violenta lite con Ferdi che gli è costata molti consensi. Entrato nella casa con una storia difficile alle spalle, Ferdi non ha esitato a raccontarla ai suoi coinquilini: abbandonato dalla madre, dopo un’infanzia stentata in Montenegro ha intrapreso il viaggio della speranza assieme al padre, a bordo di un gommone. In Italia si è costruito una vita e una nuova identità. La sua favola sfortunata ha commosso ma anche irritato: molti lo hanno accusato di strumentalizzare le sue disgrazie per strappare lacrime facili. Fatto sta, il pubblico ha scelto comunque di premiarlo. Come da tradizione italiana, hanno vinto i buoni sentimenti e la curiosità per le storie d’amore (in questo caso, il flirt di Ferdi con la bella Francesca). Gf9 è stato, anticipando il titolo di un altro programma di Canale 5 prossimo al debutto, “lo show dei record”. A cominciare da Alessia Marcuzzi: 4 edizioni consecutive da conduttrice, con 63 puntate di prime time all’attivo. I numeri di questa edizione, complici i tanti colpi di scena, le ospitate d’eccezione (le ultime, ieri, quelle di Belen Rodriguez e Walter Nudo), le travagliate vicende familiari di molti ragazzi e il macchiettismo di alcuni di loro, sono da capogiro: una media di oltre 6.500.000 spettatori a serata e uno share equivalente del 30,7%. Con picchi di 10.200.000 affezionati e un corrispettivo 55% di share, come nel caso della semifinale.