“Alice nel paese delle meraviglie- Il Musical” porta in scena la favola nel suo aspetto più onirico e fiabesco: quello dell’immaginario dei bambini. Sul palcoscenico la poesia del mondo infantile e la magia della fiaba in un family show pronto a coinvolgere ed emozionare grandi e piccoli rendendoli parte di un’avventura che difficilmente potranno dimenticare. La sceneggiatura, impreziosita dalla genialità del regista Christian Ginepro, è frutto della rielaborazione dei famosi scritti di Lewis Carroll “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò”. Sembrerà di sfogliare un libro di favole. Divertimento e paura, dubbi e certezze, balli e canzoni si alterneranno in una serie di situazioni in cui realtà e sogno sono i protagonisti. il Musical nasce da un’idea di Enrico Botta e Annalisa Benedetti, con le musiche di Giovanni Maria Lori, i testi di Eduardo Tartaglia, le coreografie di Christian Ginepro, le scene e i costumi di Annalisa Benedetti e la collaborazione alla regia e ai testi di Enrico Botta.Dopo la prima romana lo spettacolo comincerà il tour nei più importanti teatri italiani, toccando oltre 30 città: prima tappa il Teatro Bellini di Napoli (25, 26, 28, 29 e 30 dicembre e 1, 2, 4, 5, 6 gennaio) e poi Novara, Borgosesia (Vc), Lugano, Pordenone, Como, Rimini, Civitanova Marche (Mc), Padova, Bologna (dal 3 al 6 febbraio), Brescia, Milano (dal 17 al 20 febbraio e dal 24 al 27 febbraio) Firenze, Montecatini (Pt), Vicenza, Bra, Monza, Catanzaro, Mercato San Severino (Sa), Catania, Palermo, Marsala (Tp), Genova, La Spezia e Torino, Pesaro (Pu).