Poesie, aforismi, sonetti, brani tratti da film, testi di canzoni che rievocano la grande tradizione romana. Omaggi ai cantori di Roma di ieri e di oggi, come Cesare Pascarella, Giuseppe Gioachino Belli, Trilussa, Ettore Petrolini, Alberto Sordi, Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Monica Vitti, Paolo Panelli, Renato Rascel, Franca Valeri, Gigi Proietti e Gabriella Ferri. Si svolgerà lunedì 24 Ottobre 2011 al Teatro Quirino Vittorio Gassman alle ore ore 21, la manifestazione “Alla ricerca della romanità perduta”, una serata evento gratuita ideata e promossa dall’Associazione Culturale Formi4, di Fabrizio Sabatucci assieme a Francesco Venditti, Riccardo Scarafoni e Veruska Rossi dedicata a Roma, alla sua tradizione, a quel senso di appartenenza che ci lega alla nostra amata città. Tanti giovani attori, romani doc o d’adozione, si alterneranno sulla scena. Anna Foglietta darà vita ad un dissacrante monologo di Franca Valeri, Francesco Venditti leggerà poesie di Gigi Proietti, Alessandro di Carlo si cimenterà in un monologo sulla Repubblica Romana del 1849, Riccardo Scarafoni leggerà “Er Fattaccio” di Americo Giuliani, Elda Alvigini declamerà poesie di Pascarella e Trilussa, Fabrizio Sabatucci e Cristiana Vaccaro riproporranno un dialogo tratto dal film “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi e Monica Vitti, Jonis Bascir porterà in scena il monologo “Lulù” di Aldo Fabrizi, Antonella Alessandro proporrà il monologo “La Voce Umana” di Anna Magnani, Sveva Alviti si esibirà in un monologo di Monica Vitti. L’attore e musicista Max Paiella farà da contrappunto musicale, con i suoi stornelli romani, ai vari momenti della serata. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti Alla ricerca della Romanità perdutaLunedì 24 ottobre 2011 ore 21.00 Teatro Quirino Vittorio Gassman – via delle Vergini, 7 00187 RomaIngresso Gratuitonumero verde 800.013.616biglietteria tel 06.67.94.585mail info@teatroquirino.it