La sera di Pasqua, in piazza ex Carlo Pranzo a Lecce, si è svolto il concerto conclusivo di “Amici”, talent show by Maria De Filippi, che verrà trasmesso giovedì 16 aprile poco dopo le 21 su Canale 5. Di origini salentine è infatti Alessandra Amoroso, la 22enne cantante che ha trionfato nell’ultima edizione e la prassi, in casa “Amici”, vuole che il megaconcerto di chiusura si tenga nella città natale del vincitore. I numeri del pubblico variano a seconda delle stime, ma voci insistenti parlano di una cifra compresa tra centomila e duecentomila persone. E per chi ha sempre bollato “Amici” come fenomeno adolescenziale, arriva la smentita: in piazza c’erano famiglie intere, madri, padri, nonni. A conferma del fatto che la formula De Filippi è trans generazionale: premia i giovani talenti e diletta gli spettatori di ogni età.
Sul palco, oltre alla vincitrice Alessandra e agli altri finalisti di quest’anno, molte voci note: Marco Carta, balzato dal talent show di Canale 5 al podio di Sanremo; Malika Ayane, anche lei ex “Amica” passata per il Festival; la comica Geppi Cucciari e, dulcis in fundo, l’evergreen Claudio Baglioni, che ha duettato con i ragazzi e ha concluso la sua performance con l’eterna “Piccolo grande amore”.
Ma nell’euforia generale ampio spazio è stato dato al sisma in Abruzzo. In apertura di serata, Maria De Filippi ha lanciato un appello al pubblico presente, invitandolo a donare un contributo per la costruzione di una scuola da campo in terra terremotata. Nelle scatole di plexiglas che i volontari della Protezione Civile hanno fatto circolare durante lo show, sono stati raccolti circa 350mila euro. Così, in due ore, la solidarietà si è sposata felicemente all’arte. Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ha espresso piena soddisfazione per l’esito brillante dello spettacolo.