Sarà una Biennale ricchissima e vivace, irrinunciabile per chi sappia già come orientarsi non meno che per un pubblico attento ma non specializzato, anche giovane, che voglia inserire un pezzo d’epoca o semplicemente una importante opere d’arte nell’arredo di design della propria casa o ufficio”.
Pubblico e collezionisti di casa a Palazzo Venezia hanno sempre trovato sicurezza sull’autenticità e sulla qualità degli oggetti proposti accertata dalle gallerie stesse insieme al coordinamento scientifico della mostra mercato, oggi, il comitato organizzativo con il suo Presidente Cesare Lampronti desidera rafforzare questa fiducia auspicando una non impossibile policy sulla garanzia del prezzo.
Gli eventi
Presentazione di libri a cura di ArtLibri
lunedi’ 8 ottobre: presentazione di un libro delle Edizioni L’Erma di Bretschneider di Roma. (titolo da definire)
Martedi’ 9 ottobre: presentazione del libro di Consuelo Lollobrigida, “Maria Luigia Raggi e il capriccio paesaggistico tra Arcadia e Grand-Tour”. Edizioni Budai di Roma.
Mercoledi’ 10 ottobre: presentazione del libro Roma al tempo di Caravaggio, a cura di Rossella Vodret. Edizioni Skira di Milano
Giovedi’ 11 ottobre: il professor Antonio Paolucci presenterà il libro “Fare e Disfare. Studi sulla dispersione delle opere d’arte in Italia tra XVI e XIX secolo”. A cura di Loredana Lorizzo. Edizione Campisano di Roma. Informazioni: www.biennale-antiquariato.roma.it
Roma.Palazzo Venezia dal 5 al 14 ottobre 2012 Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 20.00 giovedì dalle ore 11.00 alle ore 23.00
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 8
Segreteria Organizzativa:
ICE Srl tel. 02 34538354 fax 02 3453 8355 info@iceclub.eu – www.iceclub.eu