Giovedi 11 ottobre alla Casa del Jazz,nuovo appuntamento per la nuova serie di ”Art and Soul-Storie di Musica in Musica” curata da Alberto Castelli con “Lady Soul: la storia, le canzoni, il soul di Aretha Franklin”:Alberto Castelli voce e Alessia Piermarini, voce, pianoforte.Quella di Aretha Franklin è stata una delle voci più belle, emozionanti e forti nella storia del soul. Con la partecipazione di Alessia Piermarini che interpreterà alcune delle canzoni più importanti di Aretha Franklin, il reading ripercorrerà la vicenda dell’unica Lady Soul. Lady Soul, oltre a essere da sempre il suo soprannome, è anche il titolo di un disco che l’artista realizzò per la Atlantic nella seconda metà degli anni ’60, periodo che vide sia l’esplosione del talento di Aretha Franklin e sia l’arrivo prepotente di quella che fu definita “Sweet Soul Music”. Figlia di un famoso e importante esponente della Chiesa Battista statunitense, il Reverendo Charles L. Franklin, Aretha si avvicinò giovanissima al gospel, la musica religiosa della comunità african- american, suonando il pianoforte e cantando durante le funzioni che si tenevano nella chiesa diretta dal padre. In quello stesso periodo, Aretha entrò in contatto con le figure più importanti del gospel di quel periodo, da Mahalia Jackson a Clara Ward, e insieme alle sue sorelle apprese la tecnica e soprattutto la sensibilità emotiva che pervadevano quello stile. A casa sua, oltre a cantanti e musicisti di primo piano, arrivavano spesso anche gli esponenti più importanti del movimento politico, sociale e culturale che lottava contro il razzismo dell’America di quel periodo. Scoperta da John Hammond, lo stesso che aveva contribuito non poco al successo di artisti quali Bessie Smith e Bob Dylan, Aretha Franklin firmò un contratto con la Columbia Records. Per questa casa discografica, l’artista realizzò una serie di lavori nei cui repertori c’erano soprattutto jazz e gospel.Qualche anno dopo, il produttore Jerry Wexler la convinse a firmare un contratto con la Atlantic Records e a misurarsi con la sensibilità e la forza espressiva della soul music. Con la regia di Wexler e con il contributo di alcuni dei migliori musicisti di quella stagione, Aretha Franklin nel giro di pochi anni diventerà una delle interpreti più conosciute e apprezzate del soul. “Lady Soul” racconterà quella stagione così importante e soprattutto indimenticabile. Giovedi 11 ottobre ore 21 (sala concerti)
“Art and Soul”
Storie di musica in musica”
“Lady Soul: la storia, le canzoni, il soul di Aretha Franklin”
Alberto Castelli voce
Alessia Piermarini voce, pianoforte
Ingresso euro 5