Risalite all’origine dei più bei miti dell’Umanità. Se la mitologia greco-romana ci è familiare, molte altre civiltà hanno a loro volta sviluppato un immaginario fantastico. Racconti e leggende dei popoli nordici, dell’Africa, dell’America, dell’Asia e dell’Oceania compongono un enigmatico e affascinante universo tutto da colorare. Una raccolta di motivi e ispirazioni. Rilassatevi e scoprite il piacere di creare.
I vari volumi della collana Art therapy, che approda ora in Italia per L’ippocampo, si sono venduti a centinaia di migliaia di copie, tanto in Gran Bretagna quanto in Francia, generando un vero fenomeno di libreria e di società. Occorre semplicemente completare le magnifiche illustrazioni dei libri, e usare la propria creatività per aumentare la capacità di concentrazione e migliorare l’umore.
Magici mandala e motivi ritmici che si ripetono, straordinarie forme geometriche e ghirigori che scorrono liberamente… Ogni volume è diviso in due parti: le pagine da colorare all’inizio sono seguite da quelle dedicate agli scarabocchi. Anche gli artisti alle prime armi possono creare qualcosa di straordinario: saper disegnare non serve.
In Inghilterra e in Francia si è registrato un vero e proprio boom di vendite di libri di Art Therapy con disegni da colorare pensati apposta per gli adulti. Un vero e proprio caso editoriale, che li ha portati a piazzarsi ai primi posti nelle classifiche e a diventare dei veri bestsellers. Anche in Italia stanno iniziando a diffondersi.
Secondo gli studiosi basterebbero appena 20 minuti al giorno dedicati a questa attività per godere dei benefici dell’arteterapia e migliorare la qualità della propria vita.
Art therapy – Mitologie
L’Ippocampo