Non è solo un capo. È un’ancora di salvezza sartoriale.
Il blazer sta lì, appeso tranquillo, mentre tu provi a decidere cosa mettere per il terzo giorno di fila in cui “non ho niente da mettere” è l’unica frase presente nel tuo vocabolario mattutino.
La verità è che un buon blazer fa miracoli.
Ti accompagna dalla colazione distratta al treno in ritardo, dalla riunione con clienti importanti al bicchiere con le amiche, e pure a quel sabato in cui volevi solo comprare una zucca ma sembrare comunque intenzionalmente ben vestita.
Ecco 3 modi di usarlo in 3 giorni diversi, senza sembrare mai uguale.
🖤 Giorno 1 – Ufficio con grazia (e un po’ di carattere)
Blazer nero o grigio antracite, oversize leggero o monopetto maschile.
Sotto: maglia sottile a collo alto (color burro, avorio, bordeaux).
Pantaloni dritti, vita alta. Scarpe stringate basse o mocassino maschile.
Accessorio intelligente: spilla piccola sulla tasca o orecchino solo da un lato.
Mood: “Sono pronta, ma non ci ho messo due ore”.
Funziona anche se dentro sei ancora nel weekend.
🩶 Giorno 2 – Smart casual che sembra pensato (ma non lo è)
Stesso blazer, ma cambiando contesto e intenzione.
Jeans scuri, dritti o flare.
T-shirt bianca o camicia morbida fuori dai pantaloni.
Sneaker o ankle boot con tacco basso.
Capelli legati con nonchalance, occhiali da sole anche se piove.
Mood: “Ho uno stile anche mentre sbaglio fermata del tram”.
Ideale per giornate a metà tra appuntamenti e commissioni.
🤎 Giorno 3 – Sabato, librerie e brioche
Il blazer incontra la sua versione slow.
Pantaloni larghi o joggers morbidi in tessuto elegante.
Maglione abbondante a collo alto, dentro leggermente.
Borsa a tracolla. Scarpa flat, anche una Mary Jane minimal o ballerina retrò.
Sciarpa lunga, occhiali da lettura che spuntano.
Mood: “Sono uscita per caso, ma potrei scrivere un romanzo.”
Lo stile “artista urbana in pausa caffè” non tradisce mai.
✂️ Consiglio di stile jolly:
Un solo blazer ben scelto può fare tutto questo se:
- il taglio è preciso ma fluido, non rigido
- il tessuto non è troppo lucido o sintetico
- il colore è versatile ma non triste (grigio caldo, nero opaco, blu notte, sabbia, mattone scuro)
E se lo indossi come se fosse la cosa più normale del mondo.
Perché, alla fine, lo è.




