Torna da venerdì 6 Luglio, per il 16° anno consecutivo, CINEMA AL BELVEDERE, la manifestazione realizzata dall’associazione culturale Primato diretta da Paola Livraghi con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e la collaborazione di Italia Nostra Roma. Sarà come sempre la splendida location del Belvedere Cederna ad ospitare la manifestazione, con una passeggiata estremamente suggestiva, tra le più belle di Roma: una terrazza naturale installata tra Colosseo, Basilica di Massenzio, Fori Imperiali e Campidoglio che l’hanno resa, negli anni, uno tra gli eventi di punta del carnet estivo capitolino, amato e frequentato da migliaia di romani e turisti. Saranno oltre 30 i film in cartellone, tutti dedicati alla grande stagione del giallo d’autore americano, il noir anni ’30, ’40 e ’50 esploso grazie all’estro di scrittori del calibro di Dashiell Hammett (autore de Il falcone maltese) e Raymond Chandler (creatore del celebre detective privato Marlowe). Romanzi che vennero “tradotti” sul grande schermo da registi come Douglas Sirk, John Huston, Joseph Mankiewicz, Howard Hawks e interpretati da attori che sarebbero diventati, soprattutto grazie a quei film, autentiche icone internazionali: Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Barbara Stanwyck, James Stewart e numerosi altri, tra cui un inedito Boris Karloff. La retrospettiva, curata dal critico e scrittore Ernesto Guido Laura, annovera tra i titoli autentici capolavori come Il mistero del falco con Humphrey Bogart (giovedì 12 Luglio), Vertigine di Otto Preminger (sabato 21 Luglio), Io ti salverò di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman e Gregory Peck (lunedì 23 Luglio) e Il grande sonno tratto da Raymond Chandler, diretto da Howard Hawks e interpretato da Humphrey Bogart e Lauren Bacall (martedì 24 Luglio). Chiuderà la programmazione, ad agosto, una minirassegna dedicata a Marlene Dietrich. Belvedere Antonio Cederna, via dei Fori ImperialiCosto del biglietto: 4 euro (ridotto 3 euro)Proiezioni in italiano con sottotitoli in ingleseIngresso gratuito agli incontri prima delle proiezioniOrario delle proiezioni: ore 21.30, tranne il 7 Luglio alle ore 22,30 Apertura area ore 19 – Informazioni:334.3914182