Nel 1600 a Parigi venne bandito l’uso della parola negli spettacoli da fiera e un attore-ciarlatano francese, un certo Tabarin (nome d’arte ispirato a Tabarrino, figura italiana della commedia dell’arte) trovò il modo di attirare le masse usando un cerchio di feltro con un largo foro al centro: plasmandone le falde riusciva a creare diversi cappelli per infiniti personaggi. Quest’arte venne chiamata Chapeaugrafie! In pochissimi nel corso dei secoli hanno ripreso l’uso di questa antica ed ingegnosa tecnica, tra i più famosi il grande Arturo Brachetti.

I Disguido hanno modernizzato la Chapeaugraphie, grazie alla loro fantasia, creando un’ esilarante performance dedicata alla storia del Cinema.

Magia, illusione e cinema sono i cardini di questo spettacolo, condito dalla forza della risata e dalla bellezza della coreografia musicale, sfondo illustre dello show!

I DISGUIDO SARANNO A CINECITTà WORLD
DOMENICA 21 DICEMBRE