Ottima idea dunque decidere di trascorrere un week end in un hotel del circuito Bimboinviaggio per immergersi nella magica atmosfera natalizia coccolati dall’ospitalità altoatesina. In Alto Adige le coccole non sono solo per i grandi: il Grand Hotel Cavallino Bianco di Ortisei per esempio ha da poco lanciato il programma FAMILY DREAM pensato per dare un momento di gioco e di piacevole benessere a tutta la famiglia: in una sala riservata con grande vasca idromassaggio e lettone a cuore, i componenti della famiglia possono fare insieme l’idromassaggio, un massaggio e, per rendere il tutto più giocoso, bendati, a turno, devono indovinare una serie di cibi e dolci tipici della tradizione altoatesina. Per maggiori informazioni www.bimboinviaggio.com Mercatino di Natale di BressanoneIl Mercatino di Natale di Bressanone è uno dei momenti più animati e ricchi d’atmosfera di tutto l’anno. Ha luogo in Piazza Duomo, tra il Duomo, la Chiesa Parrocchiale di S. Michele e il Municipio e, come gli altri originali Mercatini di Natale dell’Alto Adige, è visitabile dal 25 novembre al 6 gennaio. Gli espositori, con le loro bancarelle addobbate offrono un vasto assortimento di oggetti natalizi e di idee regalo. Un dolce profumo di vin brulé, di cannella e di dolci invade la città ed invita a fare sosta negli accoglienti bar, caffè e ristoranti. Molto suggestivo è il presepe che a Bressanone vanta una tradizione di 800 anni: al Museo Diocesano è conservata una delle collezioni di presepi più ricche e famose, visitabile tutti i giorni di apertura del mercatino, tranne il 24 e 25 dicembre. L’hotel che vi suggeriamo è il Familien Hotel Sonnwies a Luson, nelle vicinanze di Bressanone, un ottimo 4 stelle con ampio programma per bambini e indimenticabile SPA per i grandi.Luson Familienhotel Sonnwies 4 stellehttp://www.bimboinviaggio.com/accomodation/familienhotel-sonnwies/ Mercatino di Natale di BolzanoIl Mercatino di Natale di Bolzano si svolge nel cuore della città: Piazza Walther, che per l’occasione, dal 25 novembre al 23 dicembre, viene illuminata a festa. Qui, dove Nord e Sud si incontrano, vi attendono, nelle tradizionali casette di legno addobbate, circa 80 espositori con i loro genuini prodotti realizzati nel rispetto della tradizione altoatesina. Come ogni anno numerose sono le iniziative in programma per allietare grandi e piccoli. Per l’edizione del 2011, il Mercatino di Bolzano ha realizzato qualcosa di esclusivo per tutti i bambini: un mercatino con stand ad altezza bambino dove, seguiti da bravi animatori, potranno preparare i biscotti, creare decorazioni, imparare a fare confezioni per il prodotto che viene messo in vendita. Il mercatino dei bambini viene allestito in piazza della Mostra e nella via omonima.Gli hotel che vi suggeriamo sono l’Alpenrose a Carezza, perfetto per i bambini grazie agli spazi ed al miniclub davvero completo e il celebre Cavallino Bianco di Ortisei: un albergo che ha fatto scuola nel mondo dei Family Hotels.Carezza Hotel Alpenrose 4 stellehttp://www.bimboinviaggio.com/accomodation/sporthotel-alpenrose/Ortisei Grand Hotel Cavallino Bianco 4 stelle superiorhttp://www.bimboinviaggio.com/accomodation/grand-hotel-cavallino-bianco/ Mercatino di Natale di BrunicoIl Mercatino di Natale di Brunico, vivace cittadina a sud del Plan de Corones, prende vita dal 25 novembre al 6 gennaio, fra artigianato e tradizione. Via Bastioni e la nuova Piazza Municipio si animano di oltre 35 bancarelle che offrono prodotti artigianali e specialità natalizie: addobbi per l’albero, giocattoli di legno, ceramiche, articoli in pelle, ma anche tipiche specialità culinarie per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti.Decorazioni per l’albero, oggetti in vetro, ceramica e pelle, giocattoli di legno, sono solo alcuni dei prodotti che troverete. Un’atmosfera festosa e divertente vi accompagnerà nella vostra passeggiata tra le case medievali della via Centrale. Non mancheranno specialità dolciarie e leccornie per grandi e piccini, concerti di strumenti a fiato e di suonatori con corni e tromboni, e dimostrazioni.Da non perdere il ricco programma per bambini: disegni, racconti di fiabe, giri in giostra, a cavallo e sul trenino. In questa zona potrete alloggiare presso lo splendido e confortevole Hotel Huber, perfetto per le famiglie e per il divertimento dei più piccoli, con piscina, ampio miniclub ricchissimo di giochi, teatro interno e, imperdibile, la merenda con l’ottimo strudel!Rio di Pusteria Hotel Huber 4 stellehttp://www.bimboinviaggio.com/accomodation/familienhotel-huber/ Mercatino di Natale di MeranoNella splendida città termale di Merano, l’appuntamento con i Mercatini di Natale è dal 25 novembre al 7 gennaio. La Passeggiata Lungo Passirio si anima di bancarelle. Qui tutto è magia: il profumo di cannella e spezie che ricorda i dolci fatti in casa, la luce soffusa delle luminarie e dell’albero di Natale addobbato, l’allegra armonia che si sprigiona nell’aria…Ottanta sono gli espositori che propongono addobbi natalizi, pantofole in lana cotta, ceramiche, stoffe tradizionali, statuine in legno e giocattoli, ed oggetti della tradizione tedesca, come schiaccianoci, piramidi natalizie, carillon… In molti stand si potranno ammirare gli artigiani al lavoro per la creazione delle loro opere. Presso gli stand di Natale a Merano troverete tanti prodotti tipici: come speck, strudel di mele, vino, vin brulé e specialità pasticcere si accompagnano alla musica di cori e gruppi di fiati e alle antiche tradizioni dell’Avvento.Da non perdere: La Fabbrica di Cioccolato Ritter Sport dal 6 al 13 dicembre. I bambini e i ragazzi tra i 6 e i 16 anni potranno creare la propria tavoletta di cioccolata!Per alloggiare con pargoli al seguito a Naturno, nei pressi di Merano, consigliamo il Familien Wellness Hotel Prokulus. I vostri bambini qui saranno in buone mani. Nel Club dei Bambini “König Pipos” l’assistenza è garantita da personale esperto e qualificato. Per i più grandi il Teenie Club con avventurosi programmi di divertimento e di sport. A partire dai 2 anni: Asilo nido Pipinella.Naturno Familien Wellness Prokulus 4 stelle superiorhttp://www.bimboinviaggio.com/accomodation/familien-wellnesshotel-prokulus/ Mercatino di Natale di VipitenoIl Mercatino di Natale di Vipiteno, antica città mineraria, è del tutto particolare. Le vie del borgo vecchio, uno dei più belli d’Italia ricco di tesori artistici e culturali del Medioevo, si animano, dal 25 novembre al 6 gennaio, di luci e colori che conferiscono al Natale una veste quasi fiabesca. L’imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale, fa da sfondo al singolare Mercatino e al presepio composto da statuine realizzate completamente a mano. Lasciatevi sedurre dal fascino della città e tuffatevi nella tradizione del Mercatino. Ammirate i palazzi e i numerosi abeti, simbolo della vita e della pace, addobbati con frutta, dolci ed oggetti in legno. Gli espositori vi attendono per mostrarvi le loro creazioni realizzate a mano, mentre gli stand gastronomici propongono piatti della cucina locale, come il pane, lo speck, il dolce vin brulé o il succo di mele caldo.