Un romanzo per togliere per svelare i compromessi che si celano dietro la politica che appare. Con ironia e abilità Roberto Lucarella e Ludovico G. Rossi raccontano la storia di Andrea. Vent’anni. Studente universitario. Tessera del Partito in tasca e tanti ideali. Che si scontrano con le logiche del potere e i loschi traffici della politica. Quella degli «adulti», irritante e sbalorditiva solo per chi non sa come gira la giostra. E allora Andrea ci sta perchè “nel partito la cosa più importante è l’appartenenza”. Ma la giovane carriera dimostra quanto sia facile e per certi versi inevitabile compromettere lo slancio e l’idealità di un ragazzo. Trucchi, menzogne, segreti, insegnati fin dall’inizio, mettono a nudo la macchina assurda dei partiti politici italiani. Riuscirà il giovane protagonista a confrontarsi con la meschinità dilagante e a difendere il suo idealismo a dispetto del marciume e della falsità ? Roberto Lucarella e Ludovico G. Rossi
Così giovane e già così moderato
Garzanti