Da Picasso a Leger, da Braque a Severini, la rivoluzione cubista arriva a Roma in una grande mostra allestita dall’8 marzo al 23 giugno al Vittoriano. Intitolata ‘Cubisti Cubismo’. L’importante esposizione presenterà oltre 200 opere tra oli, disegni, sculture, filmati, oggetti di design, costumi e documenti che illustreranno al grande pubblico la forza di rottura del movimento creato da Picasso e Braque in Francia tra il 1907 e il 1914, capace di influenzare la cultura di un’epoca.
Il cubismo evoca un’idea di movimento, dinamismo e simultaneità; questo movimento offre a osservatori, lettori e ascoltatori l’immagine sfaccettata di un mondo moderno e complesso. Il cubismo è concepito come espressione di un nuovo progetto di vita: il sogno di una vita collettiva nella metropoli moderna, un inno all’esistenza primitiva e rurale, una sintesi immaginata di estetica e quotidiano, ovvero l’unione di arte e vita. Cubisti
CubismoComplesso del Vittoriano
08/03/2013 – 23/06/2013
ORARI
dal lunedì al giovedì 9.30 –19.30;
venerdì e sabato 9.30 – 23.30;
domenica 9.30 – 20.30
La biglietteria chiude un’ora prima
Per informazioni: tel. 06/6780664; PREZZI
€ 12,00 intero; € 9,00 ridotto