Ricco programma nella sala dell’Auditorium Conciliazione con la Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven in Do minore. Composta tra il 1807 e l’inizio del 1808 e eseguita il 22 dicembre 1808 a Vienna, è il lavoro sinfonico del Genio tedesco che ha avuto la gestazione più lunga e travagliata. Il primo movimento (“Allegro con brio”) è forse la pagina più celebre e drammatica scritta dall’autore: inizia con il famoso tema di quattro note che, secondo le parole dello stesso Beethoven, rappresenta “il destino che bussa alla porta”.  In programma anche la Sinfonia n. 5 in Mi bemolle Maggiore Op. 82 di Jean Sibelius. Commissionata nel 1915  dal governo finlandese per il cinquantesimo anniversario del paese, l’opera vede due successive rielaborazioni (1916 e 1919) in cui l’Autore evolve il linguaggio e imprime una forza decisamente nuova. Sul podio il Maestro Daniel Raiskin, cresciuto a San Pietroburgo è considerate uno tra i più versatili direttori della sua generazione: punta, infatti, alla trasparenza delle interpretazioni incoraggiando l’orchestra a raccontare una storia attraverso la musica. Auditorium Conciliazionedomenica 22 aprile ore 17.30lunedì 23 ore 20.30  
Orario botteghino:
 Dal Martedì al Venerdì: Ore 12.00 – 18.00 | Lunedì: Ore 12.00 – 19.30 | Domenica: Ore 15.30 – 16.30
La Domenica e il Lunedì è possibile acquistare gli abbonamenti fino ad un ora prima del concerto.
Via della Conciliazione, 4 – 00193 Roma
Per Informazioni: Fondazione Arts Academy 06 44252303 | Greenticket 800 904560 ACQUISTO ON-LINE
www.greenticket.it
PREZZI BIGLIETTI
Biglietto intero* € 20
Biglietto ridotto* € 15
*Più diritti di prevendita