Dizionario teorico e critico del cinema è soprattutto “un dizionario, non un’eciclopedia”, sottolineano gli autori Jacques Aumont e Michel Marie (entrambi docenti all’Università della Sorbonne Nouvelle-Paris 3) che, dopo aver scritto L’analisi dei film e Estetica del film, hanno collaborato ad una nuovo libro nato dall’intento di voler recensire il vocabolario specialistico che studiosi e cineasti, dalle origini ai giorni nostri, hanno utilizzato ed imposto.In questo dizionario gli autori hanno riportato il senso che, i circa 400 termini o nomi propri inseriti, hanno ricevuto dai diversi autori e nei diversi approcci disciplinari. L’opera si apre con un indice tematico che raccoglie le voci per ambiti disciplinari (storia del cinema, estetica, narratologia ecc.). Inoltre, risultano di notevole utilità, i “suggerimenti di legami intellettuali” ed i numerosi riferimenti bibliografici indicati dopo ogni voce ed elencati alla fine dell’opera.“Abbiamo menzionato soltanto le personalità (autori, critici e teorici) o i fatti storici (soprattutto i generi) che hanno prodotto o suscitato una riflessione critica o teorica più o meno approfondita e seguita.” Continuano gli autori: “Quanto alle nozioni considerate, esse appartengono a tutti i campi disciplinari: estetica, semiologia, psicologia, storia dell’arte e dello spettacolo ecc.” Dizionario teorico e critico del cinema
di Jacques Aumont e Michel Marie
Prezzo € 26,00
Editore Lindau