Avevo lavori prestigiosi (sviluppatore di effetti speciali per software, consulente Internet e d’impresa), ma il lavoro dalle 9 alle 17 in ufficio non faceva proprio per me. Io aspiravo a più libertà, varietà e creatività. Mi guardavo allo specchio, ogni mattina, e mi dicevo che quella non era la vita che volevo vivere. Il primo passo è stato diventare consulente indipendente per grandi reti, tra cui la Bbc. Poi ho dato una svolta alla mia carriera. Adesso scrivo libri, conduco a Londra le Scanners night, eventi per gente creativa e tengo corsi per aiutare le persone a venire pagate per fare ciò che amano. Posso fare il mio lavoro ovunque e infatti ho passato un mese a Bali, sei settimane in Toscana e adesso sto trascorrendo sei settimane in Australia, mentre scrivo il mio secondo libro. Sapevo che non avrei mai trovato un lavoro che mi desse la possibilità di esprimere la mia creatività ed essere libero, perciò ho deciso di lavorare per me stesso.Parole dell’inglese John Williams che nel suo libro: Mollo tutto! E faccio solo quello che mi pare (De Agostini, 18 euro), dispensa consigli e dritte su come cambiare vita e dedicare tempo a ciò che davvero ci appassiona.Nel suo libro, Williams dà consigli su come far avanzare un piccolo progetto:
Scegliete un giorno, io suggerisco il mercoledì perché è in mezzo alla settimana e in questo giorno ritagliatevi uno spazio per far avanzare il vostro progetto. Avvicinatevi al mondo che vi affascina e in cui volete operare. Grazie a Internet, nessun ambiente è più irraggiungibile. Condividete ciò che fate: ricaverete aiuti. Rivolgetevi a una nicchia e puntate sul passaparola. E non abbiate remore nel farvi pagare.
E voi? Volete mettere a frutto interessi e competenze ricavandone un reddito? In pratica lavorare divertendosi. Ecco allora in questo libro le strategie che vi aiuteranno a focalizzare l’obiettivo, a superare gli ostacoli e le paure, a pianificare il cambiamento senza pericolosi colpi di testa, trasformando il lavoro in un gioco a tempo pieno. Leggete i consigli di chi ha dato una svolta.
1. Trova il coraggio di sognare. «La maggior parte delle persone rinuncia presto a fare ciò che ama. Pensa sempre alle attività che vorresti fare anche se sembrano impraticabili. Scrivile insieme ai loro vantaggi e agli ostacoli. Poi occorre fare un brainstorming su come aggirare gli ostacoli».
2.Smetti di fare ricerche. «L’unico modo per scoprire che cosa ami è provare a farlo. Stare seduti a cercare su Google le tue idee ha l’unico effetto di deprimerti. Per un mese realizza solo ciò a cui aspiri. Vuoi essere uno scrittore? Scrivi! Vuoi realizzare una community online? Comincia subito a farlo, su Facebook».
3.Risolvi un problema. «La strada per concretizzare la tua attività è indirizzarti verso ciò che ti piace e trovare il modo di risolvere un problema delle persone. Se riesci a soddisfare un bisogno concreto o dare un servizio apprezzato, troverai anche il modo di farti pagare per questo.