Visitare il mondo è uno dei modi migliori per investire il proprio denaro, poiché ogni località di questo mondo è unica nel suo genere e vale la pena di essere visitata: ogni viaggio rappresenta un’opportunità di arricchimento personale. Non è così fondamentale sapere fin da subito la propria meta, infatti spesso i turisti rimangono piacevolmente sorpresi da città che mai avrebbero pensato di vedere, perché ogni angolo di mondo cela attrazioni ed atmosfere uniche assolutamente da non perdere.
Ma che ingredienti servono per organizzare una vacanza perfetta? Innanzitutto bisogna scegliere la compagnia giusta, che si viaggi in solitudine o in compagnia, ogni posto nel mondo viene più o meno apprezzato anche in base alle persone con cui si condivide il cammino; se si sceglie di girare da soli si instaureranno legami profondi con la popolazione locale e non si avranno grossi problemi in merito alla destinazione a cui approdare, mentre se si viaggia in coppia o con amici bisogna scegliere la meta in base al tipo di vacanza che si vuole fare. Per vivere delle ferie che rimangano impresse nel cuore è necessario portarsi una valigia leggera con dentro l’essenziale e da riempire di souvenir o prodotti locali da avere con sé al ritorno. Infine, bisogna puntare al risparmio!
L’aereo è la soluzione più semplice per spostarsi da un Paese all’altro e risparmiare tempo, ma si può dire lo stesso del denaro? Molto spesso viaggiare può comportare spese molto alte, ma fortunatamente con l’avvento del web e dei famosi “comparatori di tariffe” è possibile acquistare voli low-cost che partono da pochi euro. Approfittare delle offerte e scegliere il periodo giusto sono i passi d’obbligo per raggiungere la massima resa con la minima spesa.
Ma andiamo per ordine e partiamo dai comparatori. Nel web nascono come funghi ma il consiglio è sempre quello di affidarsi ai nomi noti. eDreams, ad esempio, è attivo da moltissimi anni e assicura sempre ottimi risparmi confrontando le tariffe delle principali compagnie aeree attive nel mondo. A te basterà solo inserire le date del viaggio, l’aeroporto di partenza e quello di arrivo per ottenere subito una panoramica esaustiva delle diverse opzioni disponibili. Stessa cosa vale per i pacchetti volo + hotel, che se prenotati assieme permettono di spendere almeno il 20% in meno.
In secondo luogo, è sempre buona cosa cogliere al volo le promozioni offerte dal sito e dal web in generale. Oltre che con i pacchetti e al confronto delle tariffe, è possibile risparmiare con i saldi e le eventuali offerte lanciate in specifici periodi dell’anno, come le vacanze estive, la Pasqua o i ponti. Negli altri periodi dell’anno è sempre possibile contare sui codici presenti su PiuCodiciSconto, il portale gratuito che offre i coupon di oltre 1000 store online, tra cui quelli che permettono di tagliare i costi di voli e hotel.
Infine, ma non per questo meno importante, la scelta del periodo di viaggio può fare una bella differenza. Si sa, non tutti hanno la fortuna di poter viaggiare quando meglio crede ma ovviamente scegliere la settimana di Natale o Ferragosto non aiuta. Anche quando prenotare permette di spendere meno. Come spiegato in un articolo di Skyscanner, per voli intercontinentali verso Asia e America è consigliabile ricercare il volo giusto almeno 23 settimane prima. Per l’Europa non ci si discosta molto e 22 settimane di anticipo sono preferibili. Per i voli nazionali bastano 5 settimane, a meno che non vogliate puntare sui last minute.