Seconda giornata per il 37° Flaiano Film Festival che per domani 15 giugno propone nelle Sale del Mediamuseum la seguente programmazione: alle ore 18,00 in Sala Flaiano “La fontana della vergine” di Ingmar Bergman per la rassegna dedicata al cinema svedese. Il film uscì nei circuiti cinematografici della Svezia l’ 8 febbraio 1960 e vinse l’Oscar come miglior film straniero l’anno successivo; fu inoltre candidato allo stesso premio per i costumi. Vinse anche il Golden Globe, sempre per il miglior film straniero, e la “menzione speciale” del Festival di Cannes in Francia, mentre in Giappone si aggiudicò il Kinema Junpo Awards per il miglior film ed il miglior regista stranieri. Alle ore 20,30 “El Alamein” di Enzo Monteleone.In Sala d’Annunzio alle ore 18,00 cinema d’animazione con “Ratatouille” di Brad Bird: Remy .Alle ore 20,30 è la volta di Nanni Moretti e del suo “Ecce bombo Il ventiquattrenne Nanni Moretti è Michele, protagonista assoluto del film, analisi spietata del mondo dei giovani. Il film uscì a Roma l’8 marzo 1978 e fu immediatamente un successo di critica e di pubblico.
Nella Sala Di Giammatteo alle ore 20,45 per la rassegna “Cinema nel pallone” sarà proiettato “Febbre a 90°” di David Evans: un film dedicato a chi non ama il calcio. Ma anche agli irriducibili tifosi che non sanno più distinguere tra un anno scolastico e una stagione calcistica, come Paul, il protagonista di Febbre a 90°, dove 90° sta per l’ultimo minuto della partita. Alle ore 21,00 in Sala Margadonna per la rassegna “Muti…da ascoltare” omaggio a George Méliès con ” La magia del cinema”: inventore del trucco cinematografico, messaggero della modernità, anticipatore del cinema di fantascienza, Georges Méliès è stato il protagonista di un cinema idealmente opposto a quello dei coevi Lumière, capostipiti del “filone realistico”.