Con buona pace dei multimilionari dello star system, quel che conta per accedere alla vetta di Forbes è la notorietà: copertine, beneficienza, gossip, gran parlare. Lo dimostra il verdetto 2008 sui potenti d’America: l’apice del podio spetta alla bellissima e super paparazzata Angelina Jolie, che scalza la ben più ricca Oprah Winfrey da un primo posto consolidato. La Jolie, che con il marito Brad Pitt è titolare ideale della “Brangelina S.p.a.” (film, impegni umanitari e sei figli), lo scorso anno ha guadagnato appena 27 milioni di dollari, contro i 275 dell’anchor–woman. Eppure, la popolarità acquisita a suon di ciak, foto e ambascerie nel Terzo Mondo, ha pagato più dei quattrini. Oltre al declassamento della Winfrey, l’ultima top 100 della rivista patinata più famosa al mondo registra altre novità: terzo posto per la popstar Madonna, 110 milioni all’attivo e un fruttuoso bagno mediatico dopo il megatour mondiale e il divorzio da Guy Ritchie; quarta, la cantante Beyoncé, 28 anni, 87 milioni nell’ultimo anno e un impero economico che le è valso una N.B. di Forbes. Uomini penalizzati: il primo figurante del genere si piazza solo al quinto posto. È il campione di golf Tiger Woods, 110 milioni e la targa di sportivo più pagato al mondo. Seguono il “Boss” Bruce Springsteen, Steven Spielberg e il più defilato marito della Jolie, Brad Pitt (che però, con i suoi 28 milioni, vince la gara coniugale dei portafogli). Al quarantanovesimo posto c’è la vera sorpresa (annunciata) della classifica: unico rappresentante della classe politica americana, il Presidente neoeletto Barack Obama. Un battesimo patinato obbligato, vista la campagna elettorale multimediale, la portata simbolica della sua vittoria (primo afro-americano a capo del governo) e i 2,5 milioni di dollari raggranellati con i suoi due best seller.  “Obama è di gran lunga la persona più famosa del mondo – ha detto Lacey Rose di Forbes – La sua storica corsa alla Casa Bianca gli ha garantito una costante presenza sulle copertine dei giornali”.