Chi ha invento la fotografia? Questo straordinario mezzo democratico dalla carattaeristiche uniche? Ebbene il merito va al francese Joseph Nicéphore Niépce che insieme al fratello Clude (che nel 1825 definì la fotografia “curiosa e sublime scoperta”) si avviò ad una brillante carriera di inventore. Dai primi esperimenti a oggi la fotografia è cambiata pur conservando quel fascino fatto di espressione e comunicazione. E se potessimo raccogliere una scatola (come facevamo da bambini con i nostri piccoli tesori) tutta la sua storia avremmo un bazar di immagini: paesaggi, volti, storie legate dal sottile filo del mistero. Ci ha pensato la casa editrice Contrasto con Foto–Box Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale. Ben duecentocinquanta immagini fotografiche selezionate tra le più belle realizzate da grandi fotografi, non aspettano che di essere interpretate da lettori curiosi: le immagini, infatti sono corredate da un testo esplicativo oltre alla biografia dell’autore. Molte le foto celebri come quella scattata da Nick Ut nel giugno del 1972, in Vietnam e che ritrae una bambina nuda e disperata che urla e corre verso l’obiettivo dopo il bombardamento al napalm del suo villaggio. Dodici i percorsi tematici per interessanti argomenti che vanno dal ritratto al reportage, alla guerra, alla moda, passando per il nudo, la fotografia di viaggio, di sport e altro ancora. Insomma un viaggio attraverso una scatola magica per scoprire e ricordare.