A seguito dell’apertura della stagione 2013, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff annunciano il lancio del nuovo sito web, affiancato da un’attenta comunicazione social media, online in concomitanza con l’apertura dei Giardini il 29 marzo 2013. Una strategia di comunicazione che allarga i confini nell’era digitale per comunicare tutta l’eccezionalità di un’offerta turistica di alto valore, all’insegna della natura, della cultura e dell’arte, con l’intento di creare uno luogo di interazione con l’utenza. Il nuovo sito dei giardini meranesi è il risultato di un restyling che ha interessato la componente grafica e i contenuti. Un progetto di comunicazione digitale studiato e ideato per un maggiore coinvolgimento dell’utenza, che si traduce con la creazione di un sito web moderno che punta a rafforzare l’interattività e a facilitare la navigazione. Layout semplificato e immediato, un’interfaccia dinamica e colorata con un menù a voci chiare, nuovi strumenti di ricerca per le informazioni e tante bellissime immagini per raccontare e descrivere, laddove le parole non bastano, tutto lo splendore di questo paradiso botanico che ha conquistato i primi posti nei gradimenti del settore del turismo verde. SCOPRIRE, DA VIVERE, ORGANIZZARE, sono le voci in homepage che permettono all’utente di reperire tutte le informazioni utili garantendo al contempo una facile navigabilità anche agli utenti meno esperti per iniziare un viaggio virtuale alla scoperta di una meta turistica espressione del territorio altoatesino e luogo di interculturalità.  Alle tante novità, va ad aggiungersi anche un nuovo e comodo servizio riservato agli utenti, che garantisce, in pochi click, la prenotazione e l’acquisto dei biglietti online. A completare la web experience dell’attrazione turistica meranese nel panorama di una cultura digitale sempre più forte, anche l’attuazione di una capillare comunicazione integrata con i social media che interessa diversi fronti. Già da qualche settimana, i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono infatti presenti su Facebook, dove è possibile, ciccando “MI PIACE” sulla pagina “I Giardini di Sissi”, ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle novità e le iniziative. Inoltre, a breve approderanno anche sui social network Google+, You Tube e Pinterest, con la proposta di contenuti speciali e la creazione di spazi destinati al dibattito e al confronto per un rafforzamento dell’interazione con l’utenza.