Il mare, le cittadelle medioevali fortificate e le splendide chiese barocche saranno alcuni degli ingredienti che renderanno l’isola particolarmente interessante. Oltre alle bellezze naturali quindi, un lato storico, culturale e artistico per tutti coloro che vogliono trascorrere qualche giorno lontano dalle città.
L’itinerario “Gran Tour di Malta, della durata di 8 giorni e 7 notti, prevede le partenze da Milano e Roma ogni sabato, lunedì e giovedì con minimo 2 partecipanti. Guida parlante italiano.
Il primo giorno è in programma la partenza per Malta con volo di linea. All’arrivo, trasferimento in albergo, sistemazione e cena (compatibilmente con l’orario d’arrivo del volo).La mattinata successiva è dedicata alla visita di Cottonera con le Tre Cittá di Senglea, Cospicua e Vittoriosa, dove i Cavalieri si insediarono dopo il loro arrivo a Malta. Nel corso dell’escursione si visiteranno la Chiesa di San Lorenzo e il Museo Marittimo. Prima del rientro, sosta a Senglea Pointper una magnifica veduta del Porto di Valletta e dei suoi bastioni. Pomeriggio libero.
Il terzo giorno, si visita la capitale di Malta cominciando con una sosta ai giardini di “Upper Barraca”, dai quali si gode una splendida vista sul Porto Grande e le Tre Città. Attraverso il caratteristico reticolato di viuzze su cui si affacciano gli “Auberges” dei Cavalieri, si giunge alla Co-Cattedrale di San Giovanni, il monumento storicamente e artisticamente più importante dell’isola. Nell’Oratorio si potrà ammirare uno dei capolavori del Caravaggio: la “decollazione di San Giovanni Battista”. Si prosegue quindi verso il Palazzo dei Grandi Maestri, ora sede del Parlamento. Pomeriggio a disposizione per attività individuali.
La giornata successiva è invece riservata per la visita di Mdina e Rabat. L’escursione comincia con una sosta a Mosta, dove si può ammirare l’impressionante cupola della chiesa parrocchiale. Si prosegue per i giardini botanici di San Antonio e per il centro dell’artigianato di Ta’Qali. Nel pomeriggio visita della Grotta di San Paolo a Rabat, dove l’apostolo trovo rifugio dopo il naufragio sull’isola, e proseguimento per Mdina, l’antica capitale di Malta. Attraverso i vicoli della “città silenziosa” si giunge alla Cattedrale e, in seguito, alla Piazza dei Bastioni, sulla punta estrema delle fortificazioni, che offre una vista incantevole sul paesaggio maltese.
La quinta giornata si trascorre visitando Gozo. L’isola sorella di Malta si raggiunge dopo una breve traversata in traghetto. L’escursione comincia con una sosta a Ggantija per la visita dei templi megalitici che sono tra i più antichi e meglio conservati dell’arcipelago maltese. Si prosegue per Victoria, con la splendida cittadella arroccata sulla collina centrale dell’isola, per Dweira, con la famosa Finestra Azzurra e il Mare Interno, e per la pittoresca baia di Xlendi. É previsto tempo libero per lo shopping:Gozo è rinomata per i pizzi lavorati a mano, i capi in lana e per la filigrana in oro e argento.
Il giorno seguente è a disposizione per attività balneari o escursioni facoltative.
Il settimo giorno si parte quindi alla scoperta del sud-est dell’isola che conserva i tratti più autentici del carattere di Malta. L’escursione prevede una sosta a Wied iz-Zurrieq, minuscolo villaggio di pescatori abbarbicato sui fianchi della scogliera; da qui, se il mare è tranquillo, è possibile raggiungere la Grotta Azzurra con le barche dei pescatori (il costo della barca è da pagare in loco). Si risale poi verso Marsaxlokk, il più grande tra i villaggi di pescatori della costa orientale, Birzebuggia e Marsascala.Nel pomeriggio visita del complesso megalitico di Tarxien (3600-2500 a.C.) e della grotta preistorica di Ghar Dalam dove sono stati ritrovati resti fossili di animali risalenti a 170.000 anni fa.
L’ultimo giorno è in programma il trasferimento in aeroporto per la partenza del volo di rientro in Italia.
Quote di partecipazione a persona valide fino al 31 marzo 2014 (escluso 20dicembre-4 gennaio):
– mesi di novembre e marzo a partire da 715 euro a persona;- mesi di dicembre, gennaio e febbraio a partire da 680 euro a persona.
Le quote comprendono:- volo di linea da Milano o Roma a Malta e viceversa in classe turistica;- trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa;- escursioni da programma con guida locale parlante italiano (inclusiingressi);- alloggio in hotel 4 stelle in camera doppia;- mezza pensione in albergo;- pranzo durante le escursioni di intera giornata (3 pranzi con menùturistico);- assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio.
Per informazioni: Rusconi Viaggi, tel. 0341 363077 – to@rusconiviaggi.com -www.rusconiviaggi.com