Sarà inscena al Teatro dei Conciatori dall’8 al 13 ottobre lo spettacolo HAMLETELIA, unariscrittura dall’Amletodi William Shakespeare, scritto, diretto ed interpretato da Caroline Pagani; premio Migliore Attrice al Fringedi Roma 2013Plenilunio. In un cimitero,un’ombra intona un canto nella notte. È Ofelia che risorge. Il suo spirito haancora qualcosa da dire. In vita troppi l’hanno zittita, a cominciare daAmleto, tutte le parole strozzate ora la torturano nella tomba. Dopo le suerivelazioni molti segreti di Elsinore potrebbero non essere più tali, acominciare dal suo stesso  suicidio. Questa volta è lei, Ofelia, il centrodel plot, l’ombra giovanile e archetipica di ognuno di noi, ilpersonaggio amletico che sbobina la propria coscienza davanti al pubblico. ÈHamletelia. Attraverso questo personaggio poliedrico Caroline Pagani ripercorrein controcampo l’intrigo di Amleto, e compie un omaggio allapoetica shakespereana intrisa di ironia, erotismo, incanto linguistico esonoro, un mondo dove si mescolano terra e cielo, divinità e follia, sacro eprofano. Ofelia agisce, canta, balla, riallaccia il dialogo interrotto conAmleto, con Gertrude, con la vita. Cerca di rispondere alle domande che laassillano, di colmare gli spazi bianchi del capolavoro shakespeariano: PerchéAmleto le urlò di andare in convento? Perché Gertrude, che l’ha vista nelfiume, non l’ha salvata? Perché un capriccio dell’ispirazione le ha impedito diessere una donna coraggiosa come Giulietta, ardita come Lady Macbeth, sensualecome Cleopatra? Perché le è toccato in sorte questo sciagurato karma? Perché,William, perché? Ofelia diventa la lussuriosa Gertrude, il proteiformeAmleto, l’incestuoso Laerte, un soldato violatore, e se stessa, un personaggioamletico, comico, buffo, a tratti drammatico, moderno e contemporaneo,dall’infinita varietà. Una vicenda tragicomica d’amore e morte, un omaggioalla storia delle rappresentazioni di Amleto, in teatro, cinema epittura. 
TEATRO DEI CONCIATORI – Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMATel. 06.45448982 – 06.45470031   –   info@teatrodeiconciatori.itDirezione Artistica: Antonio Serrano – Gianna Paola Scaffidi