Dopo aver vinto il premio Ermo Colle di Parma e  Le Voci dell’Anima di Rimini e dopo una lunga tournèe in diversi teatri d’Italia, torna a Roma dall’1 al 12 febbraio al teatro Keiros  I Fili di Penelope scritto e interpretato da Tiziana Scrocca.Penelope aspetta e tesse un mantello di storie, l’ Odissea. Tesse, inventa e racconta le storie che allontanano Ulisse, per giustificare l’assenza, per trattenere il Tempo, per sbeffeggiare la Solitudine e allontanare la Morte e poi ogni notte sfila tutto perché “ il mantello non può finire perché Ulisse non è ancora tornato, ma è sicuro che torna perché io lo aspetto”. Così dice Penelope alla Solitudine che di notte la tormenta e ogni mattino ricomincia da capo, incantando il Tempo con le sue storie e la sua fantasia, perché ogni giorno la vita va reinventata. E’ questa la forza di chi resiste, di chi tiene vivo il ricordo e l’amore, di chi protegge e cura la propria umanità. Ulisse però torna e non è l’eroe atteso, ma un uomo perso e sopravissuto alla guerra e allora Penelope racconta ancora, fino a che le parole sciolgono il silenzio, ridonano la fiducia e il coraggio di testimoniare, perché l’orrore della guerra non si ripeta.   I Fili di PenelopeDi e con Tiziana ScroccaMusiche dal vivo Roberto MazzoliSupervisione registica Chiara CasaricoTeatro KeirosVia Padova 38/a (zona Piazza Bologna)Dall’ 1 al 12 febbraioDal lunedì al sabato ore 21 domenica ore 18  Biglietti. Intero 15.00 – Ridotto 10.00 – Per gruppi di oltre 8 persone 8.00Tessera Teatro 3.00 Info e prenotazioni:  tel: 0644238096  email:teatrokeiros@gmail.com