Aggiungere una manciata di fagioli, ceci o lenticchie alla vostra dieta di ogni giorno può ridurre il colesterolo ‘cattivo’ e diminuire il rischio di malattie cardiache. Ricercatori canadesi hanno scoperto che mangiare una piccola quantità di questi legumi quotidianamente, aiuta a tagliare il colesterolo delle lipoproteine a bassa densità del 5 %.Questo si tradurrebbe in una riduzione del cinque-sei % del rischio di malattie cardiovascolari, la principale causa di morte anche in Italia.Ne basterebbe una modesta porzione di legumi, l’equivalente del peso di una piccola mela.
I legumi hanno un basso indice glicemico, il che significa che sono alimenti che abbattono lentamente e tendono a ridurre o spostare le proteine animali, nonché i grassi “cattivi”.
Il dottor John Sievenpiper, del centro di modificazione clinica di nutrizione e fattori di rischio all’ospedale di St Michael a Toronto, in Canada, che ha guidato la ricerca ha detto: “abbiamo un sacco di spazio nelle nostre diete per aumentare la nostra assunzione di legumi”.“I legumi svolgono già un ruolo in molte cucine tradizionali, tra cui quella mediterranea e asiatica del sud. E sono poco costosi.”
Gli esperti anche dei paesi anglosassoni da tempo hanno riconosciuto i benefici per la salute della dieta “Mediterraneanstyle” a base di olio d’oliva, pesce azzurro, fagioli, piselli, lenticchie e verdure.
La chiave del successo di questa dieta è che è a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di minerali e vitamine vitali.