Come scrive El Pais ,le forti critiche delle Nazioni Unite e del Vaticano contro la nuova politica dell’immigrazione italiana non hanno fatto cambiare idea al governo sulla decisione di far tornare al punto di partenza i barconi pieni di migranti intercettati in acque internazionali. Berlusconi si è mostrato fermo e ha dichiarato che non vuole un'”Italia multietnica”.
Secondo l’agenzia per i rifugiati dell’Onu il 75 per cento degli immigrati che arrivano in Italia chiede asilo e il 50 per cento riesce a ottenerlo. Le ong denunciano che sarà impossibile stabilire se qualcuno ha diritto all’asilo se i migranti restano in alto mare.