Dopo un inverno all’insegna dei reality, che dalla Rai a Mediaset hanno dominato il prime time sfatando il mito di un loro presunto declino, l’estate 2009 si prepara a bissarne il successo. Il 26 giugno tocca al Grande Fratello, capostipite del genere, scendere in piazza per una versione on the road del suo format: il Grande Fratello City, in partenza dal Parco della Pellerina a Torino, (quindi toccherà Jesolo (31 luglio – 22 agosto), Riccione (4 – 26 settembre), Milano (9 – 31 ottobre), per approdare a Roma a novembre), sarà una grande festa nomade per gli appassionati del programma, nonché l’occasione per gli aspiranti concorrenti dell’edizione numero 10 di partecipare ai casting.Prodotta dalla Endemol Italia, la riduzione in scala del reality prevede l’allestimento di una City di oltre 2500 metri quadrati, di cui 350 adibiti a servizi e backstage, 500 riservati ai cablaggi, 350 all’area ristorazione e oltre 100 alla nuova Casa: un grande cubo in plexiglas che ogni giorno ospiterà sei concorrenti selezionati nel corso dei provini, inscatolati e ripresi per 24 ore dalle webcam in diretta su www.grandefratello.it. Ogni giornata avrà il suo vincitore, decretato dal pubblico occasionale a seguito di numerose prove di bravura (culinaria, manuale, creativa) e dibattiti su temi scottanti. La domenica, tra i cinque trionfatori del GF Light in onda dal martedì al sabato verrà proclamato il preferito della settimana, che accederà automaticamente alla tranche finale dei casting per il GF10, il cui debutto televisivo è previsto per il 26 ottobre. A corredo di questa delirante corsa giornaliera alla notorietà, la City ospiterà una serie di attività coordinate dagli amatissimi protagonisti del GF9: fitness, cucina, ballo e chi più ne ha più ne metta. Conduttori dello show saranno Serena Garitta, vincitrice dell’edizione numero 4 e ora inviata de La vita in diretta e l’attore Mario Pulpito.