Ricchissimo il programma per domenica 11 e lunedì 12 novembre se ne fanno parte Demophoon di Luigi Cherubini che su libretto di Jean-François Marmontel, da Metastasio, tragedia lirica in tre atti, si caratterizza per la forza della scrittura orchestrale.
Con Haydn e Gluck come modelli, il primo per le sinfonie, il secondo per gli esempi teatrali prevediamo un intenso coinvolgimento dell’orchestra. La Suite dal balletto “La follia d’Orlando” di Goffredo Petrassi, balletto in tre quadri con recitativo di baritono e testo di Ludovico Ariosto, fu rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 12 aprile 1947. Popolare ed eseguitissimo tra i quattro concerti per pianoforte del compositore russo Sergej Rachmaninov, il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore(pianista Roberto Cappello), segue al clamoroso insuccesso alla prima della Sinfonia n. 1, per cui Rachmaninov cadde in una crisi artistica, decretata anche dalla critica. Affidatosi alle cure del professor Nikolaj Dahl il compositore però si riprese, scrivendo in breve tempo il secondo e terzo movimento del concerto. Lo stesso autore li eseguì alla “Sala della nobiltà” di Mosca il 15 settembre 1900 ottenendo una grandiosa accoglienza del pubblico presente.
domenica 11 novembre alle ore 17:30 lunedì 12 alle ore 20.30 Auditorium Conciliazione |
Orario botteghino:Dal Martedì al Venerdì: Ore 12.00 – 18.00 | Lunedì: Ore 12.00 – 19.30 | Domenica: Ore 15.30 – 16.30
La Domenica e il Lunedì è possibile acquistare gli abbonamenti fino ad un ora prima del concerto.
Via della Conciliazione, 4 – 00193 Roma
Per Informazioni: Fondazione Arts Academy 06 44252303 | Ticket One 892101
ACQUISTO ON-LINE
www.ticketone.it