Ancora tanti eventi, film ed incontri sul salotto culturale dell’Estate Romana, l’Isola del Cinema. Il 27, 28 e 29 giugno spazio al grande cinema con la mini-rassegna “Donne da Oscar”, in cui verranno riproposte sull’Isola pellicole incentrate su alcune delle migliori interpreti del cinema internazionale che, nella loro carriera, si sono aggiudicate almeno un Academy Award. Ed ecco film come Revolutionary Road (sabato 27 giugno) di Sam Mendes con Kate Winslet (vincitore dell’Oscar come miglior attrice protagonista per The Reader l’anno scorso) e Leo Di Caprio, quindi Mamma Mia! (domenica 28 giugno)con la pluripremiata Meryl Streep (15 nomination e 2 statuette) e infine Vicky Crstina Barcelona (lunedì 29 giugno) di Woody Allen, che ha permesso a Penelope Cruz di aggiudicarsi proprio con questo ruolo l’Oscar come miglior attrice non protagonista. Martedì 30 giugno sull’Isola del Cinema sarà la volta della prima di una serie di serate internazionali dedicate ai grandi paesi del mondo. Si comincia con Israele, alla presenza di ambasciatori, della comunità ebraica romana e di Pnina Blayer, direttrice del Festival Internazionale del Film di Haifa. Il film in programmazione sarà It all begins at sea di Eitan Green che verrà proposto in anteprima nazionale. Seguirà la proiezione del corto Solo qui e sulla luna della video artista Tarin Gartner.
Mercoledì 1 luglio nella Sala Fellini il film La Casa sulle Nuvole, regia di Claudio Giovannesi, con Adriano Giannini, Paolo Sassanelli, Emilio Bonucci, Emanuele Bosi, Ninni Bruschetta, Faten Ben Haj Hassen. Il primo fine settimana di luglio si aprirà, giovedì 2 luglio, con la Serata Giordania e l’anteprima nazionale di Captain Abu Raed, il film vincitore del Premio del Pubblico al Sundance Festival del 2008 (primo film indipendente di questo Paese in una gara internazionale). La pellicola, diretta dal giovane regista giordano Amin Matalqa, racconta di un anziano, responsabile di un aeroporto, che spiega ai ragazzini storie avventurose senza mai abbandonare in testa il suo vecchio cappello da pilota, insegnando con le sue storie il diritto alla pace. Ad arricchire la serata anche un’importante testimonianza presso lo spazio espositivo delle Edizioni E/O: per il ciclo “Il mestiere del filosofo” interverrà Stefano Petrucciani, docente di Filosofia politica presso La Sapienza di Roma. Al centro del dibattito pubblico verterà la figura di Aristotele e verrà stimolata una riflessione sul ruolo della filosofia nell’etica, nella politica, nella scienza, nell’estetica e nella storia di oggi. Il 3 e il 4 luglio, sempre nella grande Sala Fellini, spazio al miniciclo “Facce da Oscar”, con alcune delle più interessanti pellicole della stagione interpretate da grandi attori e attrici vincitori di uno o più premi Oscar nell’arco della loro carriera (fatta eccezione di Mickey Rourke per The Wrestler “solo” nominato). Si comincia venerdì 3 luglio con il melodramma Two Lovers diretto da James Grey e interpretato da Joaquin Phoenix, Gwyneth Paltrow, Vinessa Shaw e Isabella Rossellini. Sabato 4 luglio sarà la volta di uno dei capolavori degli ultimi tempi, l’intenso Gran Torino con la star del western Clint Eastwood nella doppia veste di attore e regista (uno dei film più sorprendenti, anche dal punto di vista degli incassi italiani dell’anno, con circa 10 milioni di euro).
Informazioni e contatti
www.isoladelcinema.com- Infoline: 06.58333113 orario inizio proiezioni e incontri 21.30