Ad Arles, Van Gogh sperava di stabilire una nuova colonia di artisti. Gauguin accettò l’invito perché era rimasto senza un soldo. Finì che Van Gogh si tagliò un orecchio, e lui e Gauguin non si videro mai più.  Come furono le nove settimane in cui Van Gogh e Gauguin vissero fianco a fianco ad Arles? Lo racconta Martin Gayford nel libro La casa gialla, edito Excelsior1881. Un viaggio emozionante non solo nella vita quotidiana della “Casa Gialla” ma anche nei pensieri, nelle paure, nelle ambizioni e nelle fantasie dei due pittori. Il risultato è una documentata bigrafia parallela che ricostruisce quell’incontro e quel periodo. Per restituire al lettore non sono solo i caratteri e i comportamenti di Gauguin e Van Gogh, ma anche quelle opere che i due maestri eseguirono davanti allo stesso soggetto, nella famosa casa di Arles.  Martin GayfordLa casa gialla – Van Gogh, Gaugin: nove settimane turbolente ad ArlesExcelsior1881