Alla vigilia del ventesimo anniversario delle proteste di piazza Tienanmen, represse con l’uccisione di centinaia di studenti, la Cina ha bloccato alcuni siti internet. Il blocco di siti come Twitter, Flickr e Hotmail è stato deciso per evitare discussioni e dibattiti sull’evento. Qualche settimana fa, agli utenti cinesi era stato impedito di accedere a YouTube e negli ultimi giorni alcune trasmissioni della Bbc relative a piazza Tiananmen sono state oscurate. La censura del materiale politico su internet da parte del governo è comune in Cina, ma è la prima volta che vengono bloccati anche siti come Twitter.