Giunge a Roma – in scena da venerdì 4 a domenica 20 maggio al Teatro Argentina – lo spettacolo La commedia di Orlando, testo e regia di Emanuela Giordano liberamente tratto da Orlando di Virginia Woolf. Ne è protagonista l’attrice Isabella Ragonese nel ruolo dell’aristocratico Orlando, il giovane che dalla Londra del 1600 viaggia lungo quattro secoli di storia attraverso grandi fallimenti, delusioni e profondi cambiamenti.   Tratto dal romanzo del 1929 di Virginia Woolf, lo spettacolo narra la vicenda della nobile ragazza aspirante scrittrice che dopo mille peripezie riuscirà a far pubblicare il suo romanzo, a diventare una scrittrice famosa, a sposarsi ed essere madre orgogliosa di due gemelli. Il suo romanzo racconta il viaggio fantastico del gentiluomo londinese Orlando lungo quattro secoli nel corso del quale si innamora ma viene tradito, si rifugia nella poesia ma scopre di essere un poeta mediocre, si consola nell’amicizia ma viene ripagato con l’inganno. Finchè, annoiata a proseguire con le vicende del suo personaggio maschile, l’autrice decide di sostituirsi a lui e diventare lei stessa la protagonista dell’opera: Orlando continua così il viaggio svegliandosi in un corpo di donna guardando il mondo con sguardo, sensibilità e obiettivi diversi. Con Isabella Ragonese recitano Sarah Biacchi, nel ruolo di Mrs. Virginia Grimsdith, interlocutrice privilegiata e consigliera di Orlando, Guglielmo Favilla, Andrea Gambuzza, Claudia Gusmano, Fabrizio Odetto, Laura Rovetti. Le scene e i costumi sono di Giovanni Licheri e Alida Cappellini. Musiche originali eseguite dal vivo dalla Bubbez Orchestra. Una produzione Compagnia Enfi Teatro.